Torrone+siciliano%2C+farlo+in+casa+%C3%A8+semplice%3A+ingredienti+e+procedura
catanialive24it
/torrone-siciliano-come-prepararlo-in-casa/amp/

Torrone siciliano, farlo in casa è semplice: ingredienti e procedura

Published by
Eduardo Olivieri

Arrivano le feste natalizie e in Sicilia erge un simbolo culinario del periodo, il torrone siciliano. Ecco cosa serve per prepararlo in casa. La procedura è davvero semplice 

Ricetta torrone siciliano – CataniaLive24.it

Ce ne sono tante di tradizioni natalizie in Sicilia. Ma ce n’è una in particolare che splende di luce propria e che è apprezzata in particolare da tutta Italia. Si tratta del torrone siciliano, un’icona culinaria che ha avuto origine sull’isola sicula e che incanta palati di ogni età e zona durante le festività. Un dolce prelibato che in questo periodo è più di un semplice piacere gastronomici, rivelandosi piuttosto un vero e proprio simbolo di condivisione e celebrazione.

Noto per la sua consistenza unica, è una miscela perfetta di croccantezza e morbidezza caratterizzato da ingredienti di prima qualità come miele locale, mandorle tostate e zucchero che lavorati alla giusta maniera crea il mix perfetto che rievoca i sapori tipici della terra siciliana. Reperibile volendo tutto l’anno, come detto, è particolarmente in questi giorni magici che entra in scena e diventa dono quando si fa visita ad amici e parenti.

Come preparare il torrone siciliano in casa: la procedura

Preparazione torrone siciliano – CataniaLive24.it

Ma volendo come si prepara in casa? Qual è la procedura per realizzarli autonomamente senza acquistarli? La premessa è che la preparazione è rapida, quindi va da sé che diventa un qualcosa alla portata e facilmente realizzabile. Detto questo, per creare il delizioso torrone siciliano per tipo 6 persone serviranno 500 grammi di mandorle sgusciate con la preziosa pellicina, 250 grammi di miele, 150 grammi di zucchero e un’arancia fresca.

Si inizia grattugiando finemente la scorza dell’arancia e mettendola da parte. Tagliata l’arancia a metà, va spremuto il succo con uno spremiagrumi, versato il succo in un pentolino e aggiunto allo zucchero. A quel punto bisogna sciogliere dolcemente lo zucchero sul fuoco, incorporando il miele, e assicurandosi che si mescoli tutto perfettamente con gli altri ingredienti.

Dopo questo passaggio vanno aggiunte le mandorle al composto e va cotto tutto a fiamma bassa per circa mezz’ora, mescolando occasionalmente. Il composto sarà pronto quando si sarà leggermente imbrunito e si staccherà facilmente dalla pentola. Arrivati a questo punto andrà preparata una teglia spennellata con olio di semi dove andrà versato il torrone sulla superficie dandone una forma rettangolare e livellandola alla superficie.

Infine va coperta con la carta da forno in eccesso e lasciata raffreddare completamente per almeno 3 ore. Una volta conclusa anche quest’ultima procedura, il torrone siciliano va tagliato in cubetti e servito con fierezza.

 

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago