Le+tradizioni+a+Catania+nel+giorno+dell%26%238217%3BImmacolata%3A+cosa+si+fa+da+sempre
catanialive24it
/tradizioni-catania-festa-immacolata/amp/

Le tradizioni a Catania nel giorno dell’Immacolata: cosa si fa da sempre

Published by
Eduardo Olivieri

Si avvicina l’8 dicembre, un giorno speciale in Italia e soprattutto in Catania per quel che rappresenta da sempre: oltre al preludio per l’avvicinarsi del Natale, è un giorno importante pure per le diverse tradizioni dei nostri nonni 

Immacolata a Catania, le tradizioni storiche – CataniaLive24.it

La festa dell’Immacolata dell’8 dicembre si avvicina, un momento atteso con grande gioia per la festività che rappresenta ma anche per la funzione da apripista che ha che ci porta dritti verso la magia del Natale. Il momento più bello dell’anno, perché ci proietta indietro negli anni da una parte, riportandoci all’infanzia a quei meravigliosi ricordi, e in un fantastico presente dall’altra riunendoci a tavola con amici e parenti.

La festa dell’Immacolata, però, è bella non solo per questo. Ma per tutto quel che rappresenta in maniera indipendente, soprattutto a Catania. Questa festa infatti, tra le più significative e sentite nelle tradizioni religiose italiane, assume un calore ancor più importante in Sicilia e nel dettaglio a Catania.

8 dicembre, il giorno dell’Immacolata: come è vissuto a Catania

Giorno dell’Immacolata a Catania, le tradizioni – CataniaLive24.it

La città dell’Etna del resto, da sempre legata al culto della Vergine Maria in questo giorno, è stata nel 1342 dichiarata “città dell’Immacolata” proprio per la fervente devozione dei suoi cittadini. Ancora oggi, la città celebra questa festività con una solenne processione del simulacro, che parte dalla chiesa di San Francesco all’Immacolata per giungere fino alla Cattedrale catanese, dove vengono rivolte alla statua della Madonna preghiere di affidamento e protezione.

Ci sono poi delle tradizioni popolari che caratterizzano questa giornata sentitissima. L’Immacolata Concezione, infatti, segna ad esempio l’inizio dei preparativi per l’albero di Natale e il Presepe. Secondo gli antichi usi siciliani, è consuetudine appenderci cioccolatini e caramelle che andranno regalate ai bambini quando faranno visita alle nostre case. Abitudini dei nostri nonni che portiamo nel cuore e che, anche per omaggiarli, continuiamo ad applicare.

Il Presepe catanese, per onorare le antiche tradizioni, viene arricchito con mandarini e arance. E’ poi anche necessario sfoggiare le luminarie che decorano i balconi e gli ingressi delle case cominciano a diffondere il calore dell’atmosfera natalizia tanto attesa. In ultimo ma non meno importante, il giorno dell’Immacolata segna l’inizio degli acquisti nei mercatini dell’artigianato. Le vie del centro storico saranno ancor più addobbate e illuminate, contribuendo a creare un’atmosfera festosa, soprattutto dopo gli anni della pandemia che hanno prima totalmente e poi parzialmente congelato questi meravigliosi appuntamento in città.

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago