“Attimi di paura. Persone in cerca di rifugio e noi ristoratori a cercare di salvare il salvabile”. Il racconto è dello chef catanese Peppe Aloisi che mostrandoci le immagini di una piazza Duomo devastata, ci racconta un pomeriggio di paura.
Il racconto di Peppe Aloisi è drammatico. Da un lato la paura per la propria incolumità, dall’altro la necessità di preservare le attività di ristorazione. Una quarantina di persone che sono scappate per cercare riparo. Gli chef che dalla cucina scappano per tentare di tenere l’ombrellone che stava per volare.
Una scena da film apocalittico. Invece è solo la realtà, la realtà che ha vissuto Catania in un normalissimo pomeriggio di ottobre.
LEGGI ANCHE VIDEO – Tromba d’aria a Catania: feriti e città devastata in pochi minuti
E ANCORA Violentissima tromba d’aria e d’acqua si abbatte su Catania
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…