Troverete+questa+piacevole+novit%C3%A0+nella+bolletta+del+gas
catanialive24it
/troverete-questa-piacevole-novita-nella-bolletta-del-gas/amp/
Economia e Lavoro

Troverete questa piacevole novità nella bolletta del gas

Published by
Giuseppe Formisano

La comunicazione dell’Arera fa ben sperare per i prossimi mesi freddi: qual è la percentuale di diminuzione

Novità bolletta gas – catanialive24.it

 

Buone notizie per le bollette del gas e in questo periodo così difficile dove tante famiglie hanno sempre più difficoltà a coprire le spese delle utenze, è come una manna dal cielo. Dopo mesi in cui il prezzo è stato ai massimi il mercato fa registrare una riduzione per le famiglie che si trovano ancora in regime di tutelato, cioè quelle che usufruiscono di forniture a tariffe stabilite dall’Arera, l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente.

Bolletta gas: cosa cambia

Bolletta gas – catanialive24.it

 

Rispetto al mese precedente c’è stato un calo di consumi di gas pari all’1,3% come comunicato dalla stessa Arera nella giornata di lunedì 4 dicembre. L’Autorità ha definito la nuova soglia per coprire i costi di approvvigionamento (CMEM,m) considerando la componente del prezzo del gas applicata ai clienti in regime di tutela.

Tale componente viene aggiornata mensilmente dall’Arera, rifacendosi alla media mensile del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano (il Psv day ahead, il Punto di Scambio Virtuale) e che viene pubblicata entro i primi due giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento. Il Punto di Scambio Virtuale è dove avviene la cessione del gas naturale: è in pratica il punto d’incontro tra domanda e offerta del gas in Italia.

Con questa novità, quanto si andrà a risparmiare sulla bolletta del gas? Per una famiglia tipo da dicembre 2022 a novembre 2023, dunque dodici mesi, la spesa è stata di circa 1.431 euro circa, al lordo delle imposte. Ora tale somma risulta essere in diminuzione del 17,7% se confrontata con i dodici mesi equivalenti che vanno quindi da dicembre 2021 a novembre 2022. Per il mese appena passato è stato confermato l’azzeramento degli oneri generali assieme alla riduzione Iva arrivando al 5%.

Sui prossimi dodici mesi, dal 1 novembre 2023 al 31 ottobre 2024, tenendo in considerazione i prezzi costanti, si dovrebbe passare da 1486 euro a 1467 euro. Il prezzo del gas è sceso del 14,4% rispetto a novembre 2022. Tirando le somme, sono numeri più che positivi considerando il confronto con il periodo pre-crisi in quanto rispetto a novembre 2020 il rialzo è del 56,2%.

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago