Ufficiale%3A+spetta+un+rimborso+Apple+a+tutti+questi+utenti+iPhone
catanialive24it
/ufficiale-rimborso-apple-utenti-iphone/amp/
News

Ufficiale: spetta un rimborso Apple a tutti questi utenti iPhone

Published by
Eduardo Olivieri

E’ confermato: molti utenti Apple avranno un rimborso direttamente dall’azienda madre nel 2024. La società ha perso una causa e dovrà risarcire milioni di consumatori 

Chi avrà un rimborso Apple nel 2024

I big del mercato devono fare grandi attenzioni per quanto riguarda i messaggi ingannevoli, ne sa qualcosa Chiara Ferragni che per la questione Balocco ha pagato amaramente con una multa 1 milione di euro e un danno di immagine che va probabilmente anche oltre considerando l’indignazione anche internazionale sollevatasi. I big del settore non sono immuni da questi controlli e nel mirino ci è finito anche la Apple, la quale dovrà rimborsare un nutrito numero di clienti per il nuovo 2024.

Al centro della questione c’è in effetti un messaggio su cui l’azienda americana avrebbe forzato confondendo gli utenti che hanno poi mal interpretato. E questo poterà a un duro colpo finanziario per la mega società. Una mazzata che ovviamente non mette assolutamente a rischio l’enorme e multimilionario impero ormai sollevato, ma che aiuterà di certo in futuro a salvaguardare sempre di più i consumatori. Il tutto ruota attorno a una causa del 2019 che ha finalmente raggiunto una conclusione, con un rimborso record di oltre 25 milioni di dollari a utenti che si sono sentiti ingannati da una promessa non mantenuta.

Perché Apple dovrà rimborsare milioni di clienti

Rimborso Apple a questi clienti iPhone – CataniaLive24.it

L’accusa specifica riguardava l’affermazione, da parte di Apple, di consentire agli utenti iPhone di condividere qualsiasi abbonamento tramite l’app Family Sharing. Tuttavia, come confermato dalla sentenza della Corte Superiore della California, questa promessa si è rivelata falsa, portando a una lunga battaglia legale che si è conclusa solo di recente. Nonostante Apple abbia sempre negato le accuse, ha scelto di pagare la considerevole somma di 25 milioni di dollari per porre fine alla controversia e non trascinarla oltre.

A quanto ammonta il rimborso Apple

Un gesto che sembra un’ammissione indiretta di colpa ma mirato in realtà più che altro ad evitare complicazioni e costi legali ulteriori. Così ora spetta un rimborso a migliaia di proprietari Apple. L’indennizzo è indirizzato ali utenti iPhone che hanno utilizzato Family Sharing tra il 21 giugno 2015 e il 30 gennaio 2019 e che hanno vissuto in questo periodo citato negli Stati Uniti. Per ottenere il rimborso è necessario aver fatto parte di un gruppo di condivisione familiare durante quel periodo e aver acquistato un abbonamento per un’app non Apple tramite l’App Store. Sembra che i rimborsi siano di circa 50 dollari a persona. Ma si attendono conferme nei prossimi giorni.

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago