UGL SALUTE DICHIARA: “ È TEMPO DI VELOCIZZARE ITER LEGISLATIVO PER STABILIZZAZIONE PRECARI DELLA SANITÀ”
Un esercito di quasi 55mila operatori sanitari da stabilizzare.
“Che nella Legge di Bilancio ci sia un capitolo loro dedicato è un segnale molto importante. Se è vero che il grande esercito di professionisti chiamati per far fronte all’emergenza deve ottenere forme di contratto a tempo indeterminato – prosegue – dall’altra parte non possiamo dimenticare chi è inserito in graduatorie di concorsi espletati ed è ancora in attesa di chiamata.
La Ugl Salute chiede che l’iter legislativo in questione, che dovrà definire criteri e requisiti di accesso sia accelerato.
Dice ancora il sindacalista – da anni chiediamo che al centro del rilancio del SSN ci siano i operatori della sanità. “
Ogni situazione andrà vagliata con attenzione, contestualizzandola alla realtà del territorio e dei numeri. Vediamo delle difformità: ad esempio in Sicilia su 7.711 operatori sanitari reclutati, siano 7.068 i precari, mentre in Toscana su 7.468 chiamati sono 2.541 quelli con forme di contratto a tempo determinato. Non c’è tempo da attendere. La sfida al Covid e quella per dare agli italiani una adeguata assistenza è apertissima. Serve quindi cambiare rotta con la massima urgenza senza attendere ulteriormente” conclude Giuliano.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…