Un+murales+a+rilievo+per+il+futuro+dei+bambini
catanialive24it
/uici-murale-rilievo-futuro-bambini/amp/

Un murales a rilievo per il futuro dei bambini

Published by
Redazione

In occasione della nona giornata europea delle fondazioni, in via Carmelo Abate a Catania è stato realizzato un murales dalla stamperia Braille. L’evento, intitolato Non sono un murales Segni di comunità, ha girato centoventi luoghi d’Italia.

L’evento è stato aperto proprio nella sede dell’Uici regionale a Catania, con una piccola cerimonia che ha portato un grosso sorriso nel volto dei non vedenti e ipovedenti.

COM’È REALIZZATO IL MURALES A CATANIA

Il murale è stato realizzato dalla Stamperia regionale Braille Onlus, che ha riprodotto, come altri soggetti in tutt’Italia, uno stencil dello street artist LDB fornito da Con i Bambini. Lo ha fatto attraverso un sistema tridimensionale che unisce il colore al rilievo, godibile per non vedenti e ipovedenti nella sede regionale Uici a Catania.

IL SIGNIFICATO DEL MURALES

Grazie ai colori e alla tridimensionalità si rende esplicito il rapporto comunicativo tra adulto e bambino. Si utilizza una modalità che sfrutta sia il contrasto cromatico, per gli ipovedenti, sia il rilievo, per i ciechi assoluti. Inoltre il murales è accomapagnato dalla nuova forma di tecnologia del QR code. Questo permette di entrare all’interno del sito tramite il logo Con i Bambini.

L’immagine raffigura un bambino con uno zaino che guarda di fronte a sé, ossia verso l’avvenire, un anziano invece gli allaccia le scarpe. Raffigurano dunque l’unione tra il vecchio e il nuovo.

L’Uici ha aderito all’iniziativa su sollecitazione della Fondazione per il Sud e di Con I Bambini – impresa sociale. La fondazione ha finanziato un progetto nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che si chiama Bloom again, ossia “rifiorire”. Ed è proprio così che bambini ipovedenti e non vedenti rifioriscono attraverso l’educazione artistica, inoltre cento di loro stanno ricevendo un pc portatile e un’adeguata formazione che li accompagnerà alla comprensione dell’arte in tutte le sue sfaccettature.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago