Una+commissione+Etica+per+vigilare+sull%26%238217%3BUniversit%C3%A0+di+Catania
catanialive24it
/una-commissione-etica-per-vigilare-sulluniversita-di-catania/amp/

Una commissione Etica per vigilare sull’Università di Catania

Published by
Redazione

Si è insediata nei giorni scorsi la Commissione etica dell’Università di Catania. Nominata dal Senato accademico, su proposta del rettore Francesco Priolo, è composta dal prof. Maurizio Caserta, docente dell’ateneo catanese che riveste anche il ruolo di presidente, dai componenti esterni Bruno Di Marco (past presidente del Tribunale di Catania) e Zina Bianca (già dirigente scolastica) e, inoltre, dai componenti interni Caterina Ventura (in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo) e Mario Strano (in rappresentanza degli studenti).

La Commissione etica coadiuverà il rettore Francesco Priolo nell’esame delle segnalazioni relative a presunte violazioni del Codice etico e di comportamentoda parte del personale docente, dirigente e tecnico-amministrativo e degli studenti.

Su richiesta del Senato accademico e del rettore, inoltre, la Commissione etica ha anche funzioni consultive in quanto può proporre indirizzi e linee guida, raccomandazioni sui comportamenti e prassi da adottare e, inoltre, pareri sulla conformità al Codice di atti, provvedimenti e procedimenti dell’ateneo che prevedono valutazioni etiche e morali. Può anche esprimere pareri su situazioni di conflitto di interessi, attuale e potenziale, anche in via preventiva e anche su richiesta degli interessati.

IL RETTORE

La Commissione etica, prevista dal Codice etico e di comportamento dell’ateneo catanese entrato in vigore nel maggio scorso, conferma la volontà dell’Università di Catania di ispirarsi, nell’ambito delle sue missioni legate alla formazione, alla ricerca e all’innovazione e della diffusione della cultura nel territorio, a valori e comportamenti etici precisi – ha spiegato il rettore Francesco Priolo .

“Il Codice etico e di comportamento promuove i valori e i principi essenziali per perseguire le finalità istituzionali dell’Università di Catania per realizzare un elevato livello di responsabilità di tutta la comunità accademica, in particolare la legalità, la tutela e la garanzia. Al tempo stesso definisce le regole di condotta nelle relazioni interne all’Ateneo e nei rapporti con i soggetti esterni che collaborano con l’amministrazione”.

“La Commissione etica avrà il compito di regolare eventuali conflitti di interesse e intervenire in caso di condotte eticamente non corrette o illecite che saranno ovviamente sanzionate, ha aggiunto il rettore. Ai componenti della Commissione va il mio sentito ringraziamento. Per aver accettato di mettere a disposizione del nostro ateneo il loro tempo e la loro professionalità. Dando così un contributo prezioso e di grande prestigio alla nostra comunità”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago