Unict intensifica il âpacchettoâ di servizi per gli iscritti ai corsi di studio dellâateneo. Numerose le iniziative che vengono incontro alle necessitĂ economiche e logistiche degli studenti universitari. In base allâultima delibera degli Organi dâateneo si prevedono sconti sui libri di testo, sussidi straordinari. Inoltre il pacchetto tocca anche i contributi per le spese di locazione e le attivitĂ delle associazioni studentesche riconosciute nonchĂŠ agevolazioni per il trasporto pubblico e le attivitĂ sportive. Garantiti anche premi di studio e di laurea con il fondo da mezzo milione di euro per 1250 borse da 400 euro ciascuna. Per fare domanda si accede online al âPortale Studentiâ seguendo lâiter Carriera > Domande > Contributo per lâalloggio.
îîîîî îîî îîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîî îîîîîîîîîîîîîî îîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîî îîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîîî
Una degli elementi di spicco è il rimborso parziale per le spese dâaffitto sostenute durante lâanno accademico 2020/21. SarĂ possibile usufruirne entro il 12 novembre e riguarderĂ gli studenti fuori sede iscritti a partire dallo scorso anno a un corso di studi. Inoltre è necessario avere un reddito familiare ISEEU inferiore a 20.000 euro e non bisogna aver beneficiato di altri contributi pubblici per lâalloggio nello stesso periodo. Nella domanda bisognerĂ integrare una copia del contratto di locazione dellâimmobile, la ricevuta rilasciata dallâAgenzia delle Entrate e i pagamenti dei corrispettivi canoni. Tra questi valgono le ricevute fiscali e i bonifici delle spese dâaffitto sostenute. Infine lâammontare del rimborso sarĂ determinato in base al tetto di spesa da 15 milioni e il totale dei beneficiari di tutte le UniversitĂ statali. Per fare domanda si accede online al âPortale Studentiâ seguendo lâiter
Una delle novitĂ principali riguarda lo sconto sui libri di testo che annualmente le librerie convenzionali adottano. Gli studenti potranno usufruire di uno sconto del 20% di cui il 15% a carico di Unict e il restante 5% a carico delle librerie. Il servizio sarĂ valido dal 15 ottobre al 15 dicembre 2021 e poi dal 15 gennaio al 15 aprile 2022.
Lâateneo estende con oltre 90 mila euro il fondo destinato agli studenti in dichiarato stato di bisogno economico. I sussidi economici agevoleranno gli studenti con le tasse dâiscrizione e immatricolazione. Per lâanno accademico 2021/22 sarĂ possibile presentare la domanda entro il 14 gennaio 2022. Requisito fondamentale è lâISEE inferiore a 22 mila euro, lâaver superato almeno un esame in corso dâanno, e il tempo trascorso dallâevento a causa del disagio. Tra questi criteri spuntano anche il non aver completato lâiscrizione per piĂš di due volte come studenti ripetenti e fuori corso, non aver beneficiato del contributo per questo motivo e il non essere idonei di borse di studio ERSU.
Unict promuove la mobilitĂ con i mezzi di trasporto pubblici grazie agli abbonamenti agevolati per bus e metro. Inclusa anche la âCus Cardâ e il tesseramento gratuito allâimpianto della cittadella.
Il pacchetto servizi punta a sostenere le iniziative culturali e sociali delle associazioni studentesche riconosciute grazie ai nuovi 40 mila euro. Il bando non ancora pubblicato avrĂ come termine ultimo per presentare domanda il 14 gennaio 2022. Le proposte dovranno riguardare idee a supporto dellâorientamento in itinere e in uscita, progetti di sostegno alla ditattica e al tutorato. Considerate anche le attivitĂ sportive e ricreative o qualsiasi attivitĂ a favore degli studenti.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il âpapĂ della televisione italianaâ Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…