Universit%C3%A0%2C+Sebastiano+Battiato+nella+Consulta+consortile+del+Cineca
catanialive24it
/universita-sebastiano-battiato-nella-consulta-consortile-del-cineca/amp/

Università, Sebastiano Battiato nella Consulta consortile del Cineca

Published by
Redazione

Il prof. Sebastiano Battiato, ordinario di Informatica dell’Università di Catania, è stato confermato nel ruolo di componente della Consulta Consortile, organo tecnico di consulenza e supporto dell’Assemblea del Cineca.
Nei giorni scorsi, infatti, nel corso dell’assemblea consortile, tenutasi presso la sede della CRUI sono stati designati anche i componenti della Consulta Consortile. Oltre alla elezione della vicepresidente del Cineca, la docente Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’Università di Milano-Bicocca,

Il prof. Battiato ricopre anche il ruolo di delegato del rettore ai Sistemi Informativi di Ateneo e alla Programmazione Strategica dell’Università di Catania. Si tratta dunque di una riconferma nella Consulta del Cineca in cui è presente dal 2018.
Il Cineca, presieduto dal prof. Francesco Ubertini, è un Consorzio Interuniversitario composto da 98 enti pubblici tra cui i ministeri dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca, 69 atenei italiani e 27 istituzioni pubbliche nazionali (enti di ricerca, aziende ospedaliero-universitarie, istituti di Alta formazione artistica, musicale e coreutica e, inoltre, agenzie e parchi archeologici).

IL CINECA

Costituito nel 1969, il Cineca oggi è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale che opera sotto il controllo dei ministeri dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca offrendo supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni. Il Cineca, inoltre, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e i ministeri, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese. Nell’ambito della rete di calcolo europea ad alte prestazioni, il Cineca rappresenta uno snodo fondamentale grazie alla ormai prossima entrata in funzione del supercomputer Leonardo, che consentirà un rapido sviluppo di applicazioni scientifiche, industriali e del settore pubblico.

Sempre più punto di riferimento unico in Italia per l’innovazione tecnologica. Con sedi a Bologna, Milano, Roma, Napoli, Chieti, e oltre 900 dipendenti, il Cineca opera al servizio del sistema accademico e della ricerca nazionale.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago