La+vera+storia+della+Befana%3A+come+nasce+questa+figura+natalizia
catanialive24it
/vera-storia-befana-come-nasce-questa-figura/amp/
Lifestyle

La vera storia della Befana: come nasce questa figura natalizia

Published by
Eduardo Olivieri

Babbo Natale e la Befana sono le grandi figure del periodo natalizio attese con ansia dai bambini, ma sapete come nasce effettivamente l’anziana che porta doni il 6 gennaio? 

La vera storia della Befana – CataniaLive24.it

Babbo Natale apre, la Befana chiude. E’ questo il cerchio magico delle feste di Natale. Tutto inizia effettivamente il 24 dicembre, alla vigilia di Natale dove al Sud Italia c’è il classico cenone in famiglia, per poi proseguire le feste a Natale stesso, Santo Stefano e fare poi una breve ma non troppo impegnativa pausa fino alla virata dell’anno, con Capodanno che chiude i conti di un’annata intensa e apre il sipario per una nuova rincorsa ricca di speranza e aspettative.

Due anziani dal cuore d’oro. Uno vestito di rosso, un’altra meno gradevole ma altrettanto generosa per chi è meritevole. Ma come nasce effettivamente la storia di questa donna che, in giro su una scopa nell’immaginario collettivo, porta calze e doni ai bambini buoni ma anche carbone e mazzate a chi invece non è stato all’altezza? La sua storia, avvolta da una magia intramontabile, partirebbe da lontanissimo. Dalla nascita stessa di Gesù.

La storia della Befana, da dove ha origine

La storia della befana – CataniaLive24.it

La leggenda della Befana, infatti, risalendo a secoli e secoli fa. La storia narra di una vecchia donna, solitaria e saggia, che fu visitata dai Re Magi durante la loro ricerca del bambino Gesù. Invitata ad unirsi al viaggio, la Befana rifiutò, salvo poi cambiare idea poco dopo ma senza riuscirci. Mentre cercava di raggiungerli – si narra – la vecchia signora si perse nella notte. Così per rimediare alla sua assenza, la Befana decise di portare doni a tutti i bambini che incontrava sulla sua strada. Da quel momento, ogni notte dell’Epifania, il 6 gennaio, si narra che voli su una scopa, lasciando dolci e piccoli regali nelle calze appese dai camini. Se sia esistita davvero o meno un’anziana da cui sarebbe partita questa vicenda, non è dato saperlo.

Una storia, questa, che ha comunque attraversato i secoli diventando una tradizione radicata in particolare nella cultura italiana. La notte dell’Epifania, la Befana è attesa con trepidazione dai bambini che si addormentano sognando i regali che troveranno al risveglio. I genitori, per convincere i bambini ad addormentarsi, hanno iniziato a raccontare che la befana avesse dato loro la scopa in testa se li avesse trovati svegli. E così, inizialmente restii proprio per l’euforia, si sono infilati subito sotto le coperte ogni 5 gennaio sera.

 

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago