Vertenza+Pfizer+Catania%2C+chiusa+la+procedura+di+licenziamento+di+130+lavoratori
catanialive24it
/vertenza-pfizer-catania-chiusa-la-procedura-di-licenziamento-di-130-lavoratori/amp/
Economia e Lavoro

Vertenza Pfizer Catania, chiusa la procedura di licenziamento di 130 lavoratori

Published by
Redazione

Si è chiusa questa mattina, con la firma dell’accordo raggiunto la scorsa settimana dalle parti, la procedura di licenziamento collettivo per 130 lavoratori avviata lo scorso 7 febbraio dalla Wyeth lederle (società controllata da Pfizer che gestisce lo stabilimento produttivo etneo).

Vertenza Pfizer Catania,trovato un compromesso

Dopo due mesi e mezzo di trattative tra azienda e sindacati, scandite da uno sciopero generale e da diversi sit-in, grazie anche alla mediazione dell’Assessorato regionale del Lavoro (presente per i saluti l’assessore Antonio Scavone e la dirigente del Centro per l’impiego Salvatrice Rizzo che ha coordinato il tavolo), nella sede di Palazzo della Regione, sottoscritto un compromesso mirato allo svecchiamento dell’organico. Per assicurare la continuità occupazionale a 130 unità più giovani.

Un’intesa che, adesso, passerà al vaglio dell’assemblea dei dipendenti che si terrà giovedì 28 aprile all’interno dello stabilimento catanese. Se verrà accolta anche dal personale, partirà la manifestazione di interesse per l’incentivazione economica all’esodo dei lavoratori prossimi alla pensione. Ma anche di coloro, assunti con contratto a tutele crescenti. Con l’obiettivo di raggiungere una quota di circa 80 persone che entro novembre lascerebbero volontariamente Pfizer Catania.

A questi vanno aggiunti gli oltre 10 lavoratori. Che hanno già accettato la proposta di trasferirsi nel sito produttivo di Ascoli Piceno e di alcune unità che, invece, hanno già lasciato l’azienda avendo trovato una diversa occupazione. Sarà quindi ancora una lunga corsa ed, in questo senso, un monitoraggio dell’andamento dei previsti esodi, programmato per giugno. Mentre l’azienda stessa dovrà impegnarsi a collocare in altri reparti i dipendenti che non potranno beneficiare delle agevolazioni proposte. Nel contempo i sindacalisti proveranno a disputare, in un campo diverso, un’altra partita che riguarda il futuro dell’intero stabilimento di Catania.

I sindacati: “Abbiamo fatto il possibile per salvare il salvabile”

“Abbiamo fatto il possibile per cercare di salvare il salvabile, portando a casa un risultato che quantomeno consente di non perdere risorse giovani. Non è sicuramente uno dei migliori accordi di sempre. E c’è ben poco da festeggiare quando, comunque, il calo dei livelli occupazionali per il sito della nostra città è evidente – dicono i segretari provinciali Jerry Magno di Filctem Cgil, Giuseppe Coco di Femca Cisl, Alfio Avellino di Uiltec e Carmelo Giuffrida di Ugl Chimici, insieme alle Rsu-. Saremo vigili ed estremamente attenti sull’attuazione di quanto concordato per far si che nessun lavoratore resti deluso. Aldilà di come è andata – continuano i sindacalisti – continua a sentirsi forte la latitanza delle istituzioni nazionali”.

“A Catania, infatti, c’è un grande problema di prospettiva. Ovvero sulle sorti future del sito controllato dalla Pfizer e degli oltre 500 dipendenti ancora in servizio. E’ inconcepibile, per questo, il fatto che il Ministero dello sviluppo economico continui a voltare le spalle a questi lavoratori. Non chiedendo conto all’azienda (una tra le più ricche del mondo) rispetto al piano industriale che intende adottare. Soprattutto dopo il rocambolesco procedimento appena concluso. Siamo sempre pronti a battagliare in ogni sede – concludono Magno, Coco, Avellino e Giuffrida, con la Rsu – per difendere il diritto al lavoro nel nostro territorio.”

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago