Vertenza+Pfizer%2C+raggiunta+l%26%238217%3Bintesa+per+scongiurare+i+licenziamenti
catanialive24it
/vertenza-pfizer-raggiunta-lintesa-per-scongiurare-i-licenziamenti/amp/
Economia e Lavoro

Vertenza Pfizer, raggiunta l’intesa per scongiurare i licenziamenti

Published by
Redazione

Raggiunta questa mattina, nella sede di Confindustria a Catania, l’intesa tra i sindacati e la Wyeth lederle (società controllata da Pfizer che gestisce lo stabilimento produttivo etneo. Per la chiusura positiva della procedura di licenziamento collettivo avviata lo scorso febbraio per 130 unità.

L’ultimo atto adesso sarà giorno 26 mattina. Quando le parti si incontreranno nella sede di Palazzo della Regione per sottoscrivere l’accordo definitivo davanti alla dirigente responsabile del Centro per l’impiego Salvatrice Rizzo. Nello specifico il punto di incontro, trovato nella proposta avanzata dalle sigle sindacali di operare una riduzione dei livelli occupazionali attraverso un’importante incentivazione economica all’esodo volontario del personale prossimo alla pensione. E di coloro che, anche se non immediatamente pensionabili, vogliono lasciare in anticipo il posto di lavoro. A questi, aggiunti anche i dipendenti assunti con contratto a tutele crescenti.

Nel contempo già un gruppo di lavoratori ha deciso di accettare l’offerta di trasferimento nel sito di Ascoli Piceno. Mentre qualcuno si è dimesso per andare a lavorare altrove. Fino al prossimo 30 novembre, dunque, si farà in modo di sfoltire e svecchiare l’organico per far quadrare i conti. Lasciando in azienda i più giovani, con l’impegno da parte di Pfizer di assorbire eventuali esuberi rimanenti. In questi senso sindacati e azienda hanno già concordato un vertice a giugno per monitorare l’andamento di quanto stabilito con la firma del verbale odierno. Dopo quattro giorni di riunioni ad oltranza e due mesi di trattative.

I sindacalisti: “Buono l’accordo ma devono essere salvati tutti i profili”

“Riteniamo buono l’accordo conseguito perché sicuramente ci consente di scongiurare la macelleria sociale che si prospettava all’inizio – dicono i segretari provinciali Jerry Magno di Filctem Cgil. Giuseppe Coco di Femca Cisl, Alfio Avellino di Uiltec e Carmelo Giuffrida di Ugl Chimici, anche a nome delle Rsu. E’ chiaro che fino alla fine i profili interessati dal procedimento vanno salvati tutti! Rivendichiamo quindi la battaglia a difesa del lavoro e ringraziamo i lavoratori tutti che ci hanno dato fiducia. E poi quanti, in sede locale e regionale, hanno sostenuto la nostra azione. Rimane la grande amarezza di non essere stati ascoltati in sede ministeriale. Dove ancora speriamo di poter arrivare per un confronto chiarificatore sul futuro dello stabilimento di Catania. Che, per quanto ci riguarda, continuiamo a vedere a tinte fosche – concludono i sindacalisti.”

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci: “Intesa raggiunta anche grazie a impegno Regione”

“L’ipotesi di accordo siglata oggi sulla complicata vertenza Pfizer dimostra quanto efficace sia il lavoro di mediazione e dialogo che la Regione può e deve svolgere. Anche quando tutto sembrava perduto non abbiamo desistito né mollato di un centimetro. E oggi, con legittima soddisfazione, ringraziamo l’azienda, i sindacati, il personale dello stabilimento. Ora vigileremo perché l’accordo vada a buon fine e venga tutelato il maggior numero possibile di lavoratori”.

Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci in merito all’intesa raggiunta da organizzazioni sindacali, rappresentanze sindacali unitarie, impresa e Confindustria nella vertenza sulla riduzione di personale nel sito produttivo di Catania della multinazionale.

“L’accordo raggiunto tra sindacati e azienda – aggiunge l’assessore regionale al Lavoro Antonio Scavone – rappresenta un significativo passo avanti. Un risultato a cui si è arrivati anche grazie alla posizione ferma e lineare che abbiamo assunto nell’accompagnare le parti, facendo leva sulla ragionevolezza e sulla necessità di trovare punti d’incontro per salvaguardare i dipendenti. Resta la necessità che il governo nazionale si impegni ad interrogare Pfizer sul destino e sul rilancio dello stabilimento etneo”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago