Vetri+auto+appananti%3A+perch%C3%A9+succede%2C+come+risolvere+ed+evitarlo
catanialive24it
/vetri-auto-appannati-come-risolvere-perche-succede/amp/
News

Vetri auto appananti: perché succede, come risolvere ed evitarlo

Published by
Eduardo Olivieri

Vetri appannati in auto, un problema frequente e tra l’altro anche pericoloso. Ecco come risolvere subito quando accade e come evitarlo preventivamente. E’ importante per la sicurezza stradale

Vetro appannato auto come risolvere – CataniaLive24.it

Se c’è cosa odiosa alla guida in questo periodo, oltre alla strada spesso bagnata o il traffico natalizio per la corsa agli ultimi acquisti, è sicuramente ritrovarsi i vetri appannati dopo aver lasciato l’auto in un parcheggio particolarmente gelido e umido o nel bel mezzo della strada in un sentiero non propriamente al caldo. Diventa scomodissimo oltre che pericoloso, offuscando la visuale e non permettendoci di vedere tutto nitidamente.

Ma perché succede? Come intuibile, l’appannamento dei vetri dell’auto è spesso causato dalla condensazione dell’umidità presente nell’aria, che si deposita sulla superficie fredda del vetro. Questo fenomeno è più evidente in condizioni di umidità elevata durante i mesi invernali, ed è per questo che accade particolarmente nelle zone montuose o specialmente nell’inverno inoltrato quando le temperature crollano ulteriormente. Quando la differenza di temperatura tra l’interno e l’esterno dell’auto è significativa, ecco che accade l’inconveniente.

Vetri appannati in auto, cosa puoi fare prima e subito

Come sopperire a tale problematica? Il primo step è il sistema di ventilazione: mantenerlo in funzione aiuta a regolare l’umidità interna. Ma si risolve anche aprendo leggermente i finestrini per favorire la circolazione dell’aria e contribuire a ridurre il livello di umidità. L’aria condizionata anche è uno strumento a favore di tale problematica, anche in modalità di sbrinamento, poiché aiuta a mantenere una temperatura interna costante riducendo l’appannamento.

Se si vuole prevenire rispetto a tale situazione, esistono prodotti sgrassanti per il vetro che evita tale situazione. La pulizia regolare con un detergente specifico mantiene infatti la superficie del vetro più resistente all’appannamento evitandovi a monte il tutto. Esistono infine tappetini e coprisediolini traspiranti che riducono l’umidità all’interno dell’auto e che aiutano a prevenire la condensazione. Che sia ora per risolvere o prevenire, è importante memorizzare o valutare queste modalità di intervento per la massima sicurezza stradale.

Molti incidenti che annualmente si registrano, infatti, vedono proprio questa situazione come motivazione. Un improvviso appannamento dei vetri, magari durante una strada scura, può creare una situazione spiacevole nell’immediato con rischi per chi guida e per i suoi passeggeri. Ecco perché è importante non sottovalutare questa situazione e informarsi per bene su come intervenire. In caso di difficoltà live alla guida per questa questione è consigliato decelerare e accendere le quattro frecce, così da avvisare anche chi c’è alle spalle di un disagio.

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago