Vicino+Catania+si+trova+il+%26%238220%3BCastello+di+Pippo+Baudo%26%238221%3B%3A+in+pochi+lo+conoscono
catanialive24it
/vicino-catania-si-trova-il-castello-di-pippo-baudo-in-pochi-lo-conoscono/amp/

Vicino Catania si trova il “Castello di Pippo Baudo”: in pochi lo conoscono

Published by
Eduardo Olivieri

In molti non sanno che vicino Catania esiste il “Castello di Pippo Baudo”. Vediamo i particolari di questo straordinario monumento della Sicilia.

Pippo Baudo (Catanialive24.it)

Il Castello di Agnone, noto come il “Castello di Pippo Baudo“, è una delle perle monumentali della Sicilia orientale. Situato tra l’omonima frazione e Castelluccio, questo maestoso maniero domina la suggestiva “Costa Saracena“, affacciandosi lungo la SS 114 che collega le città di Catania e Augusta.

La storia di questa imponente fortezza è avvolta da una curiosa confusione riguardo alla sua proprietà, alimentata principalmente dalla convinzione popolare che il monumento sia stato ereditato da Pippo Baudo. Tuttavia, va sottolineato che il celebre conduttore televisivo non è mai stato il legittimo proprietario del castello.

La suggestione di chiamare l’edificio il “Castello di Pippo Baudo” sembra derivare da un noto programma televisivo degli anni novanta intitolato “Il Castello“, ideato e condotto dallo stesso Baudo. Questo gioco televisivo ha contribuito a mantenere viva l’associazione tra il conduttore e il maniero, sebbene non ci siano legami di proprietà effettiva.

Il “Castello di Pippo Baudo”: le origini del monumento

Castello di Agnone (Catanialive24.it)

Contrariamente alla credenza diffusa, le fonti indicano che i ruderi del castello sono originariamente attribuiti alla famiglia Giuliano di Lentini. La costruzione subì una brusca interruzione nel 1970 a causa di restrizioni edilizie imposte dalle autorità competenti. Questa sospensione dei lavori ha portato al degrado progressivo del complesso, e il castello è stato talvolta soprannominato la “cattedrale nel deserto” dopo l’abbandono.

Nonostante la sua storia complessa e la sua erronea associazione con Pippo Baudo, il Castello di Agnone rimane una preziosa attrazione per i residenti di Catania. Molti si recano ai suoi pressi per acquistare il pane condito, rendendolo un luogo di incontro informale. Altri visitatori ammirano la sua maestosità durante l’alba o il tramonto, mentre alcuni lo associano alla zona balneare di Agnone Bagni.

La sua popolarità è indiscussa, e nonostante le varie congetture sul suo futuro, il castello rappresenta un importante simbolo culturale e artistico per l’intera comunità etnea. Alcuni ipotizzano un possibile abbattimento, mentre altri sognano un restauro e una valorizzazione che possano preservare la sua magnificenza per le generazioni future.

Vincenzo Rea

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago