VIDEO%7C+Condannati+per+mafia+percepivano+indebitamente+Rdc%3Aincastrati
catanialive24it
/video-condannati-per-mafia-percepivano-indebitamente-rdcincastrati/amp/

VIDEO| Condannati per mafia percepivano indebitamente Rdc:incastrati

Published by
Redazione

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito di attività di polizia economico-finanziaria, hanno segnalato alla Procura della Repubblica etnea 32 individui che percepivano indebitamente il Reddito di Cittadinanza.

L’intensificazione dei mirati controlli ha permesso di individuare 32 indebiti percettori del beneficio di sostegno al reddito familiare per un danno alle casse dello Stato di oltre 398 mila euro.

In particolare, i militari della Compagnia di Riposto, attraverso una mirata attività di intelligence fornita altresì
dai Reparti Speciali del Corpo, grazie alla stretta sinergia e lo scambio informativo con l’I.N.P.S., sono riusciti a individuare una platea di soggetti che presentavano notevoli criticità sul possesso dei requisiti necessari per avere
riconosciuto il Reddito di Cittadinanza.

L’esito delle indagini

Infatti, le indagini hanno permesso di accertare che:
• 2 soggetti non avevano i requisiti per ottenere il beneficio in quanto condannati in via definitiva per il reato di
associazione mafiosa
• 10 soggetti hanno omesso di comunicare di avere nel proprio nucleo dei familiari che sono stati condannati in
via definitiva
• 3 soggetti non avevano i requisiti per ottenere il beneficio in quanto sottoposti a misura cautelare personale
(detenzione in strutture carcerarie e/o detenzione domiciliare);
• 17 soggetti hanno omesso di comunicare di avere nel proprio nucleo dei familiari sottoposti a misura cautelare
personale.

Pertanto i Finanzieri – sulla base degli elementi acquisiti nell’attuale stato del procedimento, in cui non si è
pienamente realizzato il contraddittorio con la parte – hanno denunciato gli indebiti percettori all’Autorità
giudiziaria, la quale, a oggi, ha già emesso 27 avvisi di conclusione delle indagini preliminari che sono stati
notificati ai vari indagati.

Infine, gli stessi trasgressori sono stati segnalati all’INPS, per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme erogate.

Le attività di controllo testimoniano l’impegno della Guardia di Finanza nell’azione di contrasto ad ogni forma di
illecito, nel caso di specie a danno della spesa pubblica nazionale poiché l’indebito accesso a prestazioni assistenziali e a misure di sostegno al reddito genera iniquità e mina la coesione sociale.

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO:

Page: 1 2

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago