Degrado e inciviltà continuano a macchiare la nostra, meravigliosa, Catania.
Fenomeni denunciati da tempo che, però, resistono e imperversano nel centro storico etneo.
Anche e soprattutto in quelle zone che, dal punto di vista turistico, dovrebbero rappresentare il fiore all’occhiello dell’intera città.
Lo straordinario scenario del Castello Ursino, ad esempio, tra le mete preferite dai forestieri, sembra essere ormai ridotto a covo per la circolazione di scooter e mezzi a due ruote in generale.
Sopra la piazza, infatti, è un continuo rombare di motori, in un clima di assoluta confusione e totale non curanza delle regole basilari del quieto vivere.
Finita qui? No, nient’affatto.
Il Castello Ursino è divenuto anche un cassonetto ambulante in cui gettare i monopattini a noleggio da qualche mese in voga per spostarsi da una parte all’altra della città.
Le immagini parlano chiaro.
E fa male, davvero tanto male, vederle.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…