VIDEO+%7C+Operazione+%26%238220%3BLa+Vallette%26%238221%3B%3A+maxi+blitz+tra+Sicilia%2C+Calabria+e+Malta
catanialive24it
/video-operazione-la-vallette-maxi-blitz-tra-sicilia-calabria-e-malta/amp/

VIDEO | Operazione “La Vallette”: maxi blitz tra Sicilia, Calabria e Malta

Published by
Daniele D'Alessandro

All’esito di articolate attività di indagine coordinate dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, con il supporto del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Ragusa e del Servizio Centrale Investigazioni sulla Criminalità Organizzata (SCICO), hanno dato esecuzione in due Regioni (Sicilia e Calabria) e 4 province (Catania, Ragusa, Siracusa e Reggio Calabria), a un’ordinanza con la quale il Giudice per le indagini preliminari nell’ambito dell’operazione “La Vallette” presso il Tribunale di Catania ha disposto misure cautelari nei confronti di 16 persone, gravemente indiziate del delitto di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

In particolare, le indagini, svolte in piena sinergia dai militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Catania unitamente ai finanzieri della Tenenza di Pozzallo, con il continuo supporto dello SCICO, hanno permesso di fare emergere l’esistenza di una strutturata associazione per delinquere, composta da soggetti ragusani, albanesi e maltesi, ritenuta responsabile del traffico e dello spaccio di sostanza stupefacente di tipo cocaina, hashish e marijuana, sostanza che veniva illecitamente acquistata in Albania, Puglia e Calabria e rivenduta in Sicilia, Lombardia e a Malta (da cui il nome “La Vallette”).

Le investigazioni consentivano di delineare, nell’attuale stato del procedimento in cui non è stato ancora instaurato il contradittorio con le parti, i ruoli nell’ambito del gruppo criminale, distinti tra i promotori dell’associazione, i loro fornitori e gli acquirenti della sostanza stupefacente.

A tale proposito, durante le indagini, a riscontro delle ipotesi investigative, si perveniva al sequestro, in più occasioni, di complessivi 430 kg. di sostanza stupefacente di tipo cocaina, hashish e marijuana: in particolare, nel corso delle indagini sono stati eseguiti dai finanzieri del Nucleo PEF di Catania e della Tenenza di Pozzallo 9 interventi repressivi, in provincia di Catania e Ragusa, che hanno portato all’arresto in flagranza di reato di 13 soggetti.

Sulla scorta degli elementi indiziari emersi dalle citate attività investigative, il Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Catania, su richiesta di questo Ufficio, ha disposto:

– la custodia cautelare in carcere nei confronti di 15 soggetti;

– l’obbligo di dimora nel comune di residenza con obbligo di presentazione alla p.g. nei confronti di un ulteriore soggetto, senza precedenti penali e gravemente indiziato solo in ordine al trasporto, in una circostanza, di sostanza stupefacente.

L’attività d’indagine ribattezzata “La Vallette”- che ha consentito di valorizzare l’apporto delle unità investigative specializzate del Nucleo PEF di Catania e quello della componente territoriale della Guardia di finanza di Ragusa – si colloca nel più ampio quadro delle attività poste in essere dalla Guardia finanza di Catania volte alla repressione del traffico, anche internazionale, e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

IL VIDEO

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago