VIDEO+%7C+Semu+a+cavaddu+%28Siamo+a+cavallo%29
catanialive24it
/video-semu-a-cavaddu-siamo-a-cavallo/amp/

VIDEO | Semu a cavaddu (Siamo a cavallo)

Published by
Fabrizio Ventura

Cosa sarebbe stato il mondo senza il cavallo? Il divenire della storia sarebbe stato lo stesso e l’umanità sarebbe progredita allo stesso modo? Probabilmente no e basta rifletterci su per rendersene conto.

La loro domesticazione pare risalga addirittura al 4.000 a.C. e da quel momento il destino dell’umanità si è inscindibilmente legato a quello di questi splendidi animali che hanno regalato al genere umano velocità, distanza e capacità di carico negli spostamenti.

Il cavallo non è solo utile, ma è anche un animale straordinario ed epico che accarezza l’immaginazione e l’intelletto e che ha inspirato poeti, artisti e grandi uomini. Nel ventre di quale altra statua si sarebbero nascosti i greci per conquistare Troia? Senza l’ippogrifo come sarebbe stato recuperato il senno di Orlando? L’imperatore Caligola a chi avrebbe pensato per il ruolo di console se non fosse esistito Incitatus? Gli unni di Attila, che tra i primi utilizzarono le staffe, avrebbero comunque sbaragliato in battaglia i propri nemici senza scagliarglisi contro al galoppo? E il far west? Sarebbe esistito senza il cavallo? I western americani sarebbero stati girati lo stesso?

Probabilmente la risposta a queste e a decine di altre simili domande è “no”, eppure l’avvento del motore a scoppio e l’invenzione dell’automobile hanno via via reso inutile l’utilizzo degli equini da parte delle società moderne, confinandoli in rari maneggi a disposizione di pochi danarosi eletti…ovunque…tranne che #accatania ovviamente!

IL VIDEO

Nella nostra città, infatti, esiste un’economia circolare legata al cavallo che prospera fulgidamente e senza temere crisi. All’ombra dell’Etna questi meravigliosi animali vengono allevati in garage trasformati in stalle da inguaribili amatori che poi si dilettano a farli sgroppare felici sulla superstrada Catania-Paternò, bloccata all’uopo, assicutati dai motorini truccati di tanti appassionati che, per diletto e per rendere il tutto più avvincente, si jocunu macari i mutanni supra a vittoria del Furia marca liotro di turno. Inoltre, se il quadrupede durante la corsa si azzoppa, continua ad essere utile all’economia etnea del riciclo nella quale nulla va sprecato…infatti i puppetti di cavaddu sanu troppu belle e cu tutti chiddi ca fanu arrusti e mangia la domanda non può mai mancare…

Infine, evidentemente, in tempi di green economy il cavallo sta tornando ad essere un ottimo mezzo di trasporto – anche se non proprio a emissioni, gassose e solide, zero –  ed ecco che la meglio gioventù catanese ce lo dimostra andando al lungomare in calesse come facevano i lord nella Londra vittoriana, trottando per la pista ciclabile, ca nda strata ci su i machini ed è pericoloso. Il tutto col sottofondo di un’epica telecronaca degna del Varenne dei tempi migliori… picchì mammoriri meo mà su non semu troppu spetti…

Fabrizio Ventura

Si laurea in Economia all'Università di Catania grazie a diverse raccomandazioni e al ricorso sistematico al Cepu. Riesce ad entrare in banca copiando spudoratamente ai test di assunzione, ma si accorge presto che quella non può essere la sua strada. Si butta allora a capofitto nello studio, riuscendo a conseguire diverse lauree presso l'Università della Vita: scienze politiche, giurisprudenza, ingegneria civile, lettere e recentemente medicina con specializzazione in virologia. Consapevole che il suo futuro è nel reddito di cittadinanza, decide di togliere tempo al lavoro da bancario per dedicarlo alla scrittura: al suo attivo centinaia di post su Feisbùkk, la rubrica #accatania su Catania Live 24 e un romanzo che prima o poi qualcuno mosso a compassione deciderà di pubblicare.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago