VIDEO+%7C+Sequestrati+5000+costumi+di+Carnevale+in+un+negozio
catanialive24it
/video-sequestrati-5000-costumi-carnevale-negozio/amp/

VIDEO | Sequestrati 5000 costumi di Carnevale in un negozio

Published by
Daniele D'Alessandro

I militari della Guardia di Finanza di Catania, hanno sottoposto a sequestro in un negozio di Misterbianco oltre 5.000 costumi di carnevale per bambini.

La merce sequestrata possiede un valore di mercato pari a circa 71.000 Euro.

Con l’approssimarsi del Carnevale, i militari della Compagnia Catania hanno concentrato la propria attenzione sugli articoli destinati ai più piccoli.

Quali giocattoli, abbigliamento e accessori per mascherarsi, potenzialmente pericolosi se non certificati nel corso di preventivi controlli di sicurezza.

Nella circostanza, i militari hanno individuato un’attività commerciale gestita da un soggetto di nazionalità cinese.

Il quale aveva posto in vendita costumi privi delle informazioni minime circa la composizione e la presenza di materiali pericolosi.

Nonché sprovvisti delle indicazioni in lingua italiana.

Gli articoli della specie avrebbero potuto potenzialmente nuocere alla salute degli ignari acquirenti.

Infatti, l’assenza di dettagliate indicazioni o, ancor più grave, l’eventuale utilizzo di sostanze chimiche vietate nel processo di produzione degli stessi, mettono in pericolo gli utilizzatori.

Altresì, i giocattoli che non siano sufficientemente robusti, potrebbero rompersi e ferire i bambini.

Per queste ragioni è fondamentale che tutti i prodotti immessi in commercio rispondano a stringenti requisiti.

E siano preventivamente sottoposti a rigorosi controlli da parte di laboratori specializzati.

Peraltro, è importante considerare che l’immissione in commercio di un considerevole numero di prodotti irregolari, a prezzi concorrenziali, avrebbe influito negativamente nell’economia del settore.

Creando concorrenza sleale in un contesto economico già in difficoltà a causa dell’emergenza pandemica.

L’intervento si è quindi concluso con il sequestro dei prodotti non sicuri e la segnalazione del rappresentante legale della società alla Camera di Commercio di Catania per l’irrogazione delle relative sanzioni.

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DEL SEQUESTRO DEI VESTITI DI CARNEVALE

Page: 1 2

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago