VIDEO+%7C+Sequestro+da+200+mila+euro+a+imprenditore+di+Troina
catanialive24it
/video-sequestro-da-200-mila-euro-a-imprenditore-di-troina/amp/

VIDEO | Sequestro da 200 mila euro a imprenditore di Troina

Published by
Redazione

Confiscati numerosi immobili, terreni e autoveicoli appartenenti a un imprenditore 52enne di Troina (EN), per un valore complessivo di circa 200.000 euro.

La misura, eseguita da i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Enna sulla base di un provvedimento giudiziario emesso dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione Misure di Prevenzione.

I beni oggetto del provvedimento: 4 automezzi, 21 fondi agricoli e 4 immobili. Tutti ubicati nel territorio del comune di Troina, erano già stati sottoposti a sequestro di prevenzione. Nel corso di due distinte operazioni condotte dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Enna nel mese di novembre 2019 e nel marzo 2020.

La vicenda

Nei confronti dell’imprenditore, infatti, a suo tempo avviato il procedimento previsto dal codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione (D.Lgs. n. 159/11). Al termine del quale, disposta a suo carico la misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per un periodo di tre anni.

I successivi accertamenti economico-patrimoniali affidati nel febbraio 2017 alle Fiamme Gialle avevano consentito di appurare che l’imprenditore aveva destinato rilevanti risorse finanziarie, non commisurate ai suoi redditi e al suo patrimonio, nell’acquisto di beni mobili ed immobili.

Le indagini, in particolare, avevano evidenziato come tale repentino accrescimento patrimoniale, realizzato in evidente sproporzione rispetto ai modesti redditi dichiarati. Ma anche che l’interessato non era stato in grado di fornire alcuna plausibile giustificazione circa la legittima provenienza dei beni in questione.

Il sequestro all’imprenditore


In seguito, sulla base di tali risultanze, la Direzione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta ha avanzato al competente Tribunale, cha l’ha accolta, la proposta di applicazione a carico dell’interessato anche della misura di prevenzione patrimoniale del sequestro finalizzato alla successiva confisca dei beni. Misura eseguita nei giorni scorsi dai finanzieri del Nucleo PEF.

I beni confiscati transiteranno nel patrimonio dello Stato che ne potrà così curare la successiva destinazione ad un effettivo riutilizzo sociale.

L’aggressione dei patrimoni illeciti, infatti, consente allo Stato di colpire le organizzazioni criminali. Ma anche ,più in generale, le persone che vivono in tutto o in parte con i proventi di attività delittuose. Nel cuore dei propri interessi economici, patrimoniali e imprenditoriali. E di restituire alla collettività, per finalità sociali, i beni illegalmente accumulati

Page: 1 2

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago