Vizzini%2C+due+mostre+ai+Musei+Civici+per+dire+no+alla+violenza+contro+le+donne
catanialive24it
/vizzini-musei-civici-violenza-donne/amp/

Vizzini, due mostre ai Musei Civici per dire no alla violenza contro le donne

Published by
Marianna La Barbera

I Musei Civici di Vizzini, in provincia di Catania, offrono il loro contributo a sostegno della lotta alla violenza di genere attraverso due esposizioni fotografiche.
Le mostre, in programma dal 25 al 28 novembre, si intitolano “Il rumore del silenzio” e “Comfort women” e raccontano la realtà dalle donne e delle “ianfu” vittime di abusi.
I visitatori potranno accedere dalle 9:00 alle 18:30, muniti di green pass e nel rispetto delle disposizioni anti Covid 19 vigenti.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

“IL RUMORE DEL SILENZIO”

Un’esposizione inedita, nata dal desiderio di raccontare, attraverso le immagini, la crudele realtà di donne vittime di violenza.
La mostra “Il rumore del silenzio” è diretta dall’occhio e dall’obiettivo attento di una giovane donna, la fotografa Rossandra Pepe.
A progettarla e a realizzarla, un gruppo di volontari del servizio civile universale di Vizzini, impegnati nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio.

“COMFORT WOMEN”

“Comfort Women” dell’artista catanese Rosario Vicino, racconta le violenze subite dalle “ianfu” giapponesi, olandesi, coreane, indiane, filippine e cinesi.
Donne che il governo nipponico reclutava per riempire i cosiddetti “Centri di Comfort”.
Ovvero luoghi concepiti per soddisfare le esigenze dei soldati nel corso della seconda guerra mondiale.
Un dramma poco noto ma emblematico della condizione femminile nel secolo scorso.

LE PAROLE DELLA DIRETTRICE

I Musei Civici di Vizzini, dunque, scendono in campo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
“Abbiamo deciso – spiega la direttrice Giorgia Cafici – di impegnarci nella lotta attiva contro ogni discriminazione di genere”.
Le due mostre fotografiche contemporanee sono diverse ma complementari.
“Sono emotivamente impattanti se fruite singolarmente – precisa – ma insieme assumono una valenza ancora più dirompente”.
“Violenza domestica e violenza istituzionalizza – conclude – appaiono infatti terribilmente identiche attraverso gli occhi delle donne immortalate”.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago