Blitz+antidroga+nelle+scuole
catanialive24it
/blitz-antidroga-nelle-scuole/amp/

Blitz antidroga nelle scuole

Published by
Daniele D'Alessandro

I Carabinieri di Catania Piazza Dante ed Ognina, unitamente ai colleghi del Reggimento “Sicilia” e del Nucleo Cinofili di Nicolosi, supportati dall’A.S.P., hanno svolto un vasto servizio di controllo del territorio per il contrasto alla criminalità in genere. Le Forze dell’Ordine hanno prestato attenzione alla prevenzione di episodi di spaccio ed anche di eventuale consumo di sostanze stupefacenti all’interno di alcune scuole.

Nel corso del servizio i militari hanno fatto ricorso all’utilizzo dei cani antidroga, anche all’interno di alcune strutture scolastiche.

Iniziativa che ha trovato il placet dei dirigenti delle scuole che hanno manifestato la loro adesione all’indagine.


LE ALTRE INDAGINI

Nel medesimo contesto operativo i militari hanno ispezionato una stalla in via Castromarino.

Lì hanno trovato un cavallo che, a seguito di controlli da parte del veterinario dell’ASP, è stato giudicato in apparenti buone condizioni di salute.

I militari, però, hanno rilevato diverse irregolarità inerenti sia le comunicazioni da effettuarsi al Servizio Veterinario competente, che la mancanza di codice aziendale dell’animale.

In particolare i militari all’esito dell’ispezione hanno rilevato la mancanza di codice aziendale dell’allevamento rilasciato dal Servizio Veterinario competente, nonché l’assenza del passaggio di proprietà dell’animale ai fini della sua tracciabilità.

Per tali motivi, le autorità hanno sottoposto a fermo ufficiale l’esemplare equino e trasportato presso idonea struttura autorizzata.

Il proprietario della stalla, un 46enne del posto, ha subito sanzioni amministrative per un importo complessivo di 14.026 euro.

Nel medesimo contesto operativo i militari hanno predisposto vari punti di controllo nei principali snodi viari.

Così hanno potuto identificare 13 persone, sottoporre a verifica 10 veicoli nonché denunciare un 31enne di Belpasso per utilizzo di beni sottoposti a sequestro.

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago