Si è conclusa intorno alle 10.10 la seconda e, forse decisiva, udienza avente a oggetto l’istanza di fallimento presentata nei confronti del Calcio Catania.
L’udienza, svoltasi al Tribunale etneo, ha avuto inizio alle ore 9:26, alla presenza dell’avvocato Giuseppe Augello, dell’amministratore unico del sodalizio rossazzurro Sergio Santagati e del capo dell’area legale Carmelo Munzone.
Si è dibattuto all’interno della stanza del giudice Fabio Ciraulo, per un incontro durato circa 45 minuti.
“Un incontro particolarmente duro e intenso” , le sensazioni dell’avv. Augello raccolte dai colleghi di Unica Sport all’uscita dal Tribunale.
Al momento, i giudici non hanno preso alcuna decisione in merito: nè rinvio, nè accoglimento o rigetto dell’istanza di fallimento.
La decisione, dunque, potrebbe arrivare o nelle prossime ore o nei prossimi giorni: tuttora, non vi è alcuna certezza.
L’autorità giudiziaria potrebbe propendere per il rinvio, richiesto dal Catania per poter analizzare la relazione tecnico-finanziaria depositata ieri dai tre professionisti incaricati, oppure decidere di accogliere la richiesta di fallimento presentata dalla Procura di Catania.
I volti, dopo l’udienza, erano tesi: ciò è quanto è emerso dopo l’incontro.
L’avv. Augello – secondo quanto riportato da Unica Sport – avrebbe parlato anche di una possibile manifestazione d’interesse per 15 milioni di euro presentata nei confronti del club dell’Elefante da parte di una societa gestita dall’imprenditore Benedetto Mancini.
Sono ore decisive, quindi, per il futuro del Calcio Catania: si attende la decisione del Tribunale etneo.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…