A+Catania+gli+Stati+generali+della+nuova+comunicazione+pubblica
catanialive24it
/catania-stati-generali-comunicazione-pubblica/amp/
Economia e Lavoro

A Catania gli Stati generali della nuova comunicazione pubblica

Published by
Marianna La Barbera

Il tema della nuova comunicazione pubblica protagonista di un convegno tenutosi nel Palazzo della Cultura di Catania.
L’iniziativa si è svolta in occasione della settima edizione degli Stati generali della Comunicazione e dell’Informazione pubblica digitale italiana.
L’incontro, che ha visto il confronto tra comunicatori e giornalisti provenienti da tutta Italia, è stato promosso dall’associazione “PA Social“, in collaborazione con il Comune e l’Università di Catania, la Fondazione Italia Digitale e con il patrocinio della Regione Siciliana.

UN SETTORE IN CONTINUA EVOLUZIONE

L’evento annuale ha voluto sottolineare il cambiamento nel mondo della nuova comunicazione tramite social network, chat e intelligenza artificiale.
Il tutto, con la presentazione di buone pratiche e novità che provengono da tutta Italia.
Il convegno, diviso in due sezioni, ha preso il via con l’intervento di Francesco Di Costanzo, presidente di “PA Social” e Fondazione Italia Digitale.
“La riforma della legge 150 – ha detto – si rivela necessaria in un settore in evoluzione continua”.
Serve un riconoscimento delle figure che si occupano di comunicazione – ha precisato – perché, per esempio, organizzare un evento non significa soltanto inviare un comunicato stampa”.

LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO SALVO POGLIESE

“È motivo di grande orgoglio per Catania ospitare oggi gli Stati Generali -ha affermato il primo cittadino Salvo Pogliese durante il saluto istituzionale – perché il ruolo dei giornalisti  e dei comunicatori ha un’importanza strategica”.
“Da tre anni il Comune, oltre a finanziare il turismo congressuale – ha aggiunto – ha puntato moltissimo sul digitale con numerosi servizi per i cittadini”.
In pochi giorni, inoltre, l’amministrazione ha espletato un concorso per “titoli”.
“Meritocratico e nella massima trasparenza”, sottolinea il sindaco.
Salvo Pogliese si è espresso anche in merito alla legge regionale 15 del 2000.
” Ritengo indispensabile aggiornarla e superarla –ha aggiunto – perché la svolta social e digitale comporta la creazione di strutture nuove e più flessibili di quelle contenute in una legge varata quando ancora internet agli albori e i social non esistevano“.
“Chi si occupa di informazione e comunicazione –ha concluso – deve agire in una logica integrata, consapevole di essere un’avanguardia nel funzionamento della macchina amministrativa, secondo la logica dell’efficienza e della semplificazione”. 

L ‘INTERVENTO DELLA GIORNALISTA MARINA MANCINI

A evidenziare l’importanza del digitale anche Marina Mancini, coordinatrice regionale “Pa Social Sicilia” insieme a Rosario Gullotta.
” La formazione e l’uso del digitale sono fondamentali per i dipendenti pubblici – ha spiegato la professionista – e la pandemia lo ha dimostrato”.
“Noi giornalisti, comunicatori e social media manager del coordinamento siciliano – ha concluso – siamo sempre pronti a condividere competenze ed esperienze per comunicare al meglio con i cittadini “.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago