Come+rimuovere+macchie+e+puzza+di+vomito+dal+divano
catanialive24it
/come-rimuovere-macchie-puzza-vomito-divano/amp/
Lifestyle

Come rimuovere macchie e puzza di vomito dal divano

Published by
Eduardo Olivieri

Con un bambino in casa il divano diventa spesso luogo di vari malessere, con continue possibilità di vomitarci sopra durante la crescita. Ecco cosa fare per rimediare e tamponare i danni quando accade

Puzza e macchie vomito, come rimuoverle – CataniaLive24.it

Quando si hanno bambini in casa, sì sa, l’imprevisto è dietro l’angolo. Non bisogna più curarsi troppo dell’aspetto domestico e non bisogna legarsi troppo ad alcuni oggetti acquistati con affetto al momento dell’arredamento della casa. Uno di questi, per esempio, può essere il divano, luogo dove solitamente si accomodano i bambini per stare comodi mentre giocano, colorano o guardano un po’ di cartoni animati in televisione.

Spesso si spende tanto per questo elemento fondamentale di ogni casa, per poi gettare i soldi alle ortiche considerando la fine che quasi sempre fa con l’arrivo di piccole pesti. Spesso, non lo fanno nemmeno di proposito: quando stanno male, essendo seduti sul divano, capitano che si ritrovi per esempio a vomitare spesso lì. E diventa un problema non solo in termini di macchie ma soprattutto per la puzza che vi rimane e che diventa sgradevole ogni volta che ci si siede. Come risolvere nel caso? 

Come rimuovere macchie e puzza di vomito dal divano

Macchia vomito, come toglierla dal divano – CataniaLive24.it

Come si può immaginare, la tempestività è fondamentale. Rimuovere il vomito il prima possibile impedirà che l’odore si impregni nel tessuto del divano. Usando un cucchiaio di plastica o un panno, va rimosso con delicatezza qualsiasi residuo solido dal vomito e bisogna evitare di strofinare per non far penetrare ulteriormente i resti nel tessuto. Questo è spesso un errore istintivo comune. A quel punto è consigliato utilizzare una carta assorbente o un semplice tovagliolo per tamponare l’umidità che si creerà provocando la puzza.

Successivamente, se ci sono anche problemi di vomito secco rimasto sul tessuto, mescolare acqua tiepida con una piccola quantità di detersivo delicato o bicarbonato di sodio. Ma questo vi servirà anche una volta che si è asciugata la macchia. Spolverando la zona sempre col bicarbonato, infatti, lasciandolo agire per diverse ore o magari tutta la notte, si risolverà il problema della puzza in quanto tale prodotto, tra le altre funzioni, è noto soprattutto per assorbire gli odori. 

In ogni caso, con la presenza di bambini in casa, è sempre altamente consigliata la presenza di un copridivano. Una accessorio economico ma che vi permette di preservare la bellezza e l’integrità stesso del prodotto, soprattutto se costato non poco. Molti non ci pensano sin dall’inizio per poi dover prontamente ripiegare quando comprendono che, con minori in casa, il divano non avrebbe vita lunga altrimenti.

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago