Distraevano+beni+e+denaro+della+societ%C3%A0+fallita%3A+scatta+il+sequestro
catanialive24it
/distraevano-beni-denaro-della-societa-fallita-sequestro/amp/

Distraevano beni e denaro della società fallita: scatta il sequestro

Published by
Redazione

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Siracusa, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha eseguito un provvedimento urgente di perquisizione e sequestro nei confronti di 11 soggetti. Ciò per impedire la distrazione di beni da parte di una società operante nel settore della grande distribuzione alimentare. Le operazioni rientrano nel più ampio dispositivo di controllo economico – finanziario del territorio ordinato dal Comandante Provinciale di Siracusa, Colonnello Lucio Vaccaro.

L’INCHIESTA

Nel corso delle attività, i Finanzieri hanno portato alla luce fatti di bancarotta fraudolenta.

Atti illeciti ad opera di una società riconducibile a un noto gruppo imprenditoriale a carattere familiare.

Le investigazioni hanno avuto luogo dal fallimento della società che gestiva i quattro supermercati nel capoluogo aretuseo.

Dalla preliminare attività emergevano criticità e alert sulle condotte distrattive dei soci e dei loro familiari.

I quali avevano asportato un ingente quantitativo di merce e denaro contante.

Le Fiamme Gialle aretusee sono quindi intervenute tempestivamente, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Siracusa.

L’operazione ha consentito di sequestrare – presso le abitazioni private dei soci e dei loro familiari – oltre 130 mila euro in contanti.

Nonché veri e propri depositi di merce distratta dai supermercati.

Oltre al denaro contante, i beni oggetto di sequestro dalla Guardia di Finanza a tutela delle pretese dei creditori e del credito erariale consistono in bancali di acqua, pasta, pannolini, prodotti a lunga conservazione nonché pandori, panettoni e bottiglie di liquori di vario genere.

L’azione fulminea del Corpo ha, dunque, consentito di recuperare merce e denaro che contribuiranno a sanare le pretese dei creditori della società fatta fallire illegalmente.

Gli uomini delle Fiamme Gialle stanno al momento vagliando ogni indizio in loro possesso, per cercare di individuare ulteriori condotte distrattive di asset patrimoniali.

L’operazione di servizio rientra in un più ampio piano di contrasto alle forme di illegalità che danneggiano l’imprenditoria onesta alterando, per il soddisfacimento di interessi personali, le regole del sistema produttivo

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago