%26%238220%3BFossa+dei+Leoni%26%238221%3B%2Cferiti+due+poliziotti+durante+l%26%238217%3Boperazione
catanialive24it
/fossa-dei-leoniferiti-due-poliziotti-durante-loperazione/amp/

“Fossa dei Leoni”,feriti due poliziotti durante l’operazione

Published by
Redazione

Nella “Fossa dei Leoni”, Librino, ripetuti controlli del Commissariato di pertinenza.

Precisamente avvenuti nei giorni scorsi in Viale Grimaldi n. 10. Conosciuta come la “fossa dei leoni”. Luogo ad alta densità criminale e di spaccio di sostanze stupefacenti.

Numerosissimi assuntori di droga sono stati fermati e anche sanzionati per violazioni previste dal codice della strada. Sequestrato anche un certo quantitativo di droga detenuta per uso personale.

Ma non è tutto: sono state ritirate diverse patenti di guida e sequestrati veicoli perché guidati senza patente. Ma anche perché i mezzi erano privi di revisione e/o assicurazione e altro ancora.

Inoltre, sono state diverse le attività illecite di spaccio di droga a cui i poliziotti hanno posto fine.

Viale Grimaldi 10: il covo degli spacciatori

Al civico n.10 si trovava uno spacciatore. Nascosto all’interno della scala “A”, passava agli assuntori la droga attraverso una feritoia. Creata ad hoc per non farsi beccare dalla polizia, all’interno del portone in ferro d’ingresso del palazzo. Gli spacciatori avevano anche riposto sul vano terrazza del palazzo una porta blindata con più catenacci: l’intento era il medesimo.

Un tentativo di irruzione, primariamente, fallito, l’ingresso nello stabile e un inseguimento hanno permesso alle forze dell’ordine di bloccare il malfattore. Indagato in stato di libertà per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. Posto a sequestro anche il proprio mezzo con il quale era giunto in Viale Grimaldi. Si tratta di una moto ape allestita per la vendita del pesce: una trovata per depistare gli operatori. L’uomo è anche percettore del reddito di cittadinanza e sarà segnalato a chi di dovere

La consistente operazione della Polizia non ha avuto fine in breve tempo. Infatti, dopo circa due ore un altro soggetto si è posizionato dietro il medesimo portone. Ha iniziato l’attività di spaccio seguendo lo stesso metodo.

Feriti due poliziotti

Irrotti all’interno del palazzo, gli agenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato il responsabile. Accusato di spaccio di sostanze stupefacenti. Ma accusato anche di resistenza, minaccia, lesioni aggravate e oltraggio a pubblico ufficiale. S.M. 1971, pregiudicato ha, infatti, colpito fisicamente 2 operatori con l’intento di sfuggire all’arresto. Si è trattato di un intervento molto difficile da gestire. I due poliziotti sono stati costretti a rivolgersi al personale dell’Ospedale San Marco per ricevere le cure adeguate. Uno ha riportato una prognosi di 21 giorni, l’altro di 3.

Come se non bastasse, sono intervenute altre 10 persone in “difesa” dell’arrestato. Sono residenti nel palazzo e cercavano di “proteggere” la droga e i soldi che deteneva il malfattore. L’ordine è stato ripristinato grazie all’intervento di altro personale presente.

Lo spacciatore è stato anche sanzionato per violazione della normativa covid-19. Non rispettava le distanze e non aveva i dispositivi di protezione. A suo carico è stata sequestrata anche la somma di denaro pari a circa 500 euro di vario taglio. Proviene dall’attività di spaccio. Ma sequestrati anche 83 involucri di crack/cocaina e 28 di marijuana.

Altri indagati nella stessa operazione

In tale contesto, un’altra persona è stata indagata in stato di libertà per il reato di resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le generalità.

Ulteriore intervento nel territorio di competenza, volto a controllare i soggetti sottoposti a misure restrittive, ha consentito di indagare un soggetto in stato di libertà per il reato di evasione.

Ancora, due soggetti di anni 37 e 27 anni sono stati indagati in stato di libertà per aver occupato illegalmente un immobile del Comune di Catania. Tra l’altro si sono allacciati abusivamente alla rete Enel. Indagato un altro di anni 21 per il reato di violazione dei doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago