FOTO%7C+A+Catania%2C+%26%238220%3BLa+Giornata+del+mare+e+della+cultura+marinara%26%238221%3B
catanialive24it
/foto-a-catania-la-giornata-del-mare-e-della-cultura-marinara/amp/

FOTO| A Catania, “La Giornata del mare e della cultura marinara”

Published by
Redazione

In tutta Italia, l’11 aprile si è celebrata la “Giornata del mare e della cultura marinara”. La Direzione marittima sede della Capitaneria di porto – Guardia costiera di Catania, attraverso i Comuni di giurisdizione, le sezioni della Lega Navale Italiana. Ma anche le Associazioni ambientalistiche ed i sodalizi Nautici presenti sul territorio, ha promosso la diffusione della cultura del mare e delle sue tradizioni.

La “Giornata del mare e della cultura marinara”


Istituita nel 2017 attraverso una specifica integrazione del Codice della nautica da diporto, l’11 aprile ricorre la “Giornata del mare e della cultura marinara”. Che vede anche la Guardia Costiera impegnata nell’obiettivo di promuovere e sviluppare negli istituti scolastici di ogni ordine e grado la cultura del mare. Intesa come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico.

Di qui, la promozione di iniziative formative e divulgative per diffonderne la conoscenza, al fianco della scuola che accompagna i giovani nella loro crescita. Educandoli al rispetto, esteso in questo caso anche a quello del bene-mare. Attraverso attività e momenti di confronto organizzati dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera. Sulla base di uno specifico Protocollo d’intesa stipulato tra le parti. Al fine di rendere gli studenti cittadini “attivi” del mare, tutori per la conservazione del bene e suoi diffusori per la cultura che esso implica.

In tale contesto, predisposto un Bando di concorso sulla “Cittadinanza del mare” per l’anno scolastico 2021-2022, rilanciato dallo stesso Ministero agli Uffici scolastici regionali.

Il concorso nazionale: sul podio due istituti siciliani


Nello specifico, il tema del Concorso: “Cambiamenti climatici e sostenibilità” , come effetto di maggior causa riconducibile all’azione dell’uomo, con ripercussioni sull’ambiente “marino-costiero” e sulle collettività che vivono in prossimità del bene mare.

Una Commissione nominata dal Ministero dell’Istruzione, di cui il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera ha fatto parte per il tramite propri rappresentanti, ha valutato le opere partecipanti al “Concorso”.
Al riguardo, su un totale di 50 opere pervenute dalle varie scuole di tutto il territorio nazionale, decretate le opere classificatesi ai primi tre posti di ciascuna categoria. Distinte per ogni ordine e grado.

In Sicilia orientale, gli istituti comprensivi “Giovanni Verga” di Vizzini (CT), coordinata dalla docente referente del progetto, Prof.ssa Amoroso Maria Giuseppa. E “Orso Mario Corbino” di Augusta (SR), coordinata dalla docente referente del progetto, Prof.ssa Ritunno Giovanna, rispettivamente con l’opera “Anna e la favola da cui ebbe inizio” di Ester Fraschilla e “Mare Nostrum” di Edoardo Sirna, si sono classificate prima e terza per la Scuola Secondaria di primo grado.

Inoltre, in occasione della giornata celebrativa, la Direzione marittima di Catania, territorialmente competente per questi istituti scolastici, incaricata dal Comando generale del Corpo delle Capitaneria di porto –Guardia costiera della premiazione delle scuole, ha organizzato una cerimonia di premiazione degli studenti risultati tra i vincitori del concorso nazionale. Che si è svolta nella sala conferenze della Capitaneria di porto etnea.

La premiazione e il coinvolgimento del Liceo Classico di Catania “Cutelli e Salanitro”


Il Direttore marittimo Giancarlo RUSSO, alla presenza del Comandante Marittimo Sicilia Contrammiraglio Andrea COTTINI, ha consegnato agli interessati gli attestati. Predisposti dal Ministero dell’Istruzione e dal Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera, alla cerimonia erano presenti i rappresentanti dell’Autorità di Sistema portuale della Sicilia Orientale e del cluster marittimo. La Lega Navale e le associazioni ambientalistiche “MareCamp” e “Tetranauti”.

Infine, nella giornata del mare sono intervenuti con una classe il Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” di Catania. E, inoltre, alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo S. Giovanni Bosco di Catania, in rappresentanza delle scuole provinciali. Alle quali la Capitaneria di porto di Catania nel corso dei mesi scorsi ha fatto un ciclo di conferenze sui temi della natura, delle dinamiche ambientali e del diritto del mare.

CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY

Page: 1 2 3

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago