Freddo+a+Catania%2C+continua+l%26%238217%3Bemergenza+sentatetto
catanialive24it
/freddo-a-catania-continua-lemergenza-sentatetto/amp/

Freddo a Catania, continua l’emergenza sentatetto

Published by
Redazione

L’ondata di freddo che ha colpito negli ultimi giorni Catania continua e non accenna a placarsi.

A pagarne le spese, naturalmente, sono soprattutto i senzatetto, costretti a dormire nei cartoni e patire il clima rigido senza poter opporvi alcuna resistenza.

Il Presidente dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico, Ersilia Saverino, lancia ancora una volta un grido di allarme.

Cercando di sollecitare l’amministrazione comunale a intervenire per risolvere al più presto l’annosa questione.

Con il calo delle temperature, e il contemporaneo immobilismo dell’amministrazione comunale, resta ancora urgente l’emergenza legata a coloro che vivono ai margini della nostra società – spiega Ersilia Saverino – Senza programmazione, senza opere tangibili e senza coordinazione da parte di Palazzo degli Elefanti si deve tornare a parlare degli “invisibili” che occupano gli angoli delle nostre strade e che chiedono soltanto di essere trattati come essere umani. Persone che dispongono solo di qualche cartone, di alcune coperte di lana e di tutto ciò che le associazioni, come la Caritas, riescono loro a donare“.

“RIPRISTINARE STRUTTURE ABBANDONATE POSSIBILE SOLUZIONE”

I luoghi dove queste persone sopravvivono sono noti a tutti: Corso Sicilia, via Reclusorio del Lume, il viale Mario Rapisardi e l’interno dei tanti immobili abbandonati sparsi per la città. In qualità di Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico lancio ancora una volta un preciso appello e chiedo che l’amministrazione comunale rifletta una volta per tutte su questo problema e agisca di conseguenza creando una sinergia continua con le parrocchie e tutti gli enti che operano in ambito sociale“.

Ripristinare una struttura abbandonata, dotarla di riscaldamento e letti smontabili, oltre a darla gratuitamente in gestione alle associazioni no profit, potrebbe fare la differenza per molte persone che non hanno un posto dove andare. Edifici, come l’ex consorzio agrario di via Tempio, che oggi sono scheletri di cemento armato, completamente svuotati del rame e del materiale ferroso dai ladri, potrebbero tornare a nuova vita per il bene dell’intera collettività“.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago