Galati+Mamertino+in+Sicilia%3A+il+borgo+a+forma+di+aquila
catanialive24it
/galati-mamertino-in-sicilia-il-borgo-a-forma-di-aquila/amp/

Galati Mamertino in Sicilia: il borgo a forma di aquila

Published by
Vincenzo Rea

Nel cuore della cittĂ  metropolitana di Messina, tra le maestose bellezze naturali del Parco dei Nebrodi e le coste del Mar Tirreno, sorge un borgo incantevole, un gioiello chiamato Galati Mamertino.

Galati Mamertino – Catanialive24.it

Galati Mamertino con meno di 2400 abitanti, è un piccolo centro affacciato a 810 metri sul livello del mare offre una vista panoramica mozzafiato, con la sua struttura urbana che, dall’alto, ricorda la sagoma di un’aquila in volo verso nord.

Il nome “Galati” affonda le sue radici nell’arabo “Qal’at”, che significa “Roccia“, evidenziando la sua posizione su una rupe. L’appellativo “Mamertino” potrebbe essere collegato alla leggenda di un antico popolo siculo che si considerava discendente del Dio Marte.

La fondazione del borgo è avvolta nel mistero, ma si ipotizza possa risalire all’era di Ducezio, condottiero siculo-greco giunto da Siracusa. Attraverso le epoche, Galati Mamertino ha prosperato, divenendo una città fortificata con una cinta muraria durante l’età arabo-normanna.

Galati Mamertino in Sicilia: patrimonio architettonico e gastronomico

Galati Mamertino – Catanialive24.it

Il borgo ospita un ricco patrimonio religioso, tra cui la Chiesa Madre del XV secolo dedicata alla Madonna Assunta, la Chiesa del Rosario, la Chiesa di S. Caterina, la Chiesa di S. Luca, la Chiesa di S. Pietro e il Santuario di Trofillo.

La frazione di San Basilio vanta la Chiesa di San Basilio Magno. Il Palazzo De Spuches, noto anche come palazzo del principe, risalente al XVI secolo, è un’opera architettonica magnifica che testimonia la storia nobile di Galati Mamertino.

Galati Mamertino è immerso nei Monti Nebrodi, celebri per la loro flora e fauna uniche. Querce, noccioleti e uliveti decorano il paesaggio, offrendo prodotti gastronomici autoctoni. La Cascata del Catafurco, lungo il torrente San Basilio, è una meraviglia naturale con un invito irresistibile al bagno durante la stagione estiva.

Il territorio generoso dei Monti Nebrodi regala anche prelibatezze gastronomiche, tra cui i rinomati funghi locali. Galati Mamertino, insieme ai vicini Mirto, Frazzanò e Longi, è parte dei “quattru paisi di li funci“, luoghi dove la tradizione culinaria è arricchita dalla ricchezza del sottobosco.

Galati Mamertino si presenta come una gemma nascosta in Sicilia, un luogo che combina storia, architettura, bellezze naturali e una tradizione gastronomica radicata nel territorio. Un viaggio in questo borgo a forma di aquila offre non solo panorami mozzafiato ma anche l’opportunità di immergersi in un patrimonio culturale e naturale unico.

Vincenzo Rea

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago