%26%238220%3BGemma+tra+i+Monti%26%238221%3B+a+Cerami%3A+musica+e+eventi+nel+Borgo+Medievale
catanialive24it
/gemma-tra-i-monti-a-cerami-musica-e-eventi-nel-borgo-medievale/amp/

“Gemma tra i Monti” a Cerami: musica e eventi nel Borgo Medievale

Published by
Vincenzo Rea

Il borgo medievale di Cerami, incastonato tra le montagne e bagnato dalla ricca storia, arte, cultura e tradizioni enogastronomiche, sarà il palcoscenico della prima edizione di “Gemma tra i Monti 2023”.

Cerami – Catanialive24.it

Questo bellissimo Festival, che porta il nome della cittadina ennesa, è promosso dall’Associazione Culturale Equestre Ruggero D’Altavilla Gran Conte di Sicilia. In collaborazione con il comune di Cerami e il sostegno dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, l’evento si propone di celebrare la bellezza e l’autenticità di questo gioiello siciliano con un tuffo nell’arte, cultura e tradizioni enogastronomiche.

Il Festival di Cerami, è stato programmato per le giornate di venerdì 22 e sabato 23 dicembre, e abbraccia una gamma diversificata di eventi, tutti ad accesso gratuito per permettere a tutti di immergersi nell’atmosfera incantata di questo spettacolare borgo medievale.

Entrambe le giornate offriranno l’opportunità di esplorare il “Marketplace delle Eccellenze” del territorio siciliano, che si terrà in Piazza Marconi. Una vetrina delle specialità locali e dei prodotti distintivi della regione.

Gli appuntamenti da non perdere del Festival “Gemma tra i Monti” a Cerami

Cerami – Catanialive24.it

Il 22 dicembre, a partire dalle 18:00 nella stessa location, sarà intrattenuto il pubblico con “Piazza Marconi Sax and Wine“, un coinvolgente concerto itinerante con il talentuoso sassofonista Mario Cammarata.

La mattina del 23 dicembre, alle ore 10:30 presso l’Auditorium Fratel Biagio Conte, si terrà una significativa conferenza-dibattito dal titolo “L’importanza della cultura della legalità nel terzo Millennio”. Seguirà la presentazione del progetto “Cu resta arrinesci”.

Inoltre  nella serata del 23 dicembre, a partire dalle 19:30 presso la Chiesa Madre, sarà arricchita dal “Grande Concerto di Natale – E scinniu la notti – Pastorali e canti del Natale in Sicilia“. A esibirsi saranno Mario Incudine e Antonio Vasta, in una produzione firmata Asc Production.

Con Gemma tra i Monti, Cerami si trasforma in un palcoscenico coinvolgente, dove la musica, la cultura e le tradizioni natalizie si fondono per creare un’esperienza indimenticabile e senza tempo. Un appuntamento da non perdere per chi desidera immergersi nell’atmosfera unica di questo borgo medievale immerso nella bellezza dei Nebrodi.

Vincenzo Rea

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago