I+catanesi+chiamano+da+sempre+l%26%238217%3BEtna+con+questo+soprannome
catanialive24it
/i-catanesi-chiamano-da-sempre-letna-con-questo-soprannome/amp/

I catanesi chiamano da sempre l’Etna con questo soprannome

Published by
Maria Longo

Si chiama Etna ma non tutti la chiamano così, i catanesi infatti l’hanno sempre indicata con un curioso soprannome. 

Etna scatto panoramico (Catanialive24.it)

Uno dei motivi per cui conviene visitare Catania è sicuramente la presenza dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, precisamente 3329,6 metri. Quando ci sono rigidissime temperature è possibile vedere il vulcano innevato, un motivo in più per andare e godere di una giornata sulla neve per sciare o semplicemente giocare con amici e creare l’immancabile pupazzo di neve.

Però ammettiamolo, la città etnea non può assolutamente organizzare settimane bianche o programmare qualcosa del genere perché le temperature isolane permettono di godere di questo spettacolo bianco solo pochi giorni l’anno e senza alcun preavviso. Inoltre basta davvero una giornata di sole per far sciogliere l’amatissimo strato innevato. 

Etna, i catanesi lo chiamano così

Etna innevata (Catanialive24.it)

L’Etna per i catanesi non è un semplice vulcano ma è molto di più; uno stile di vita, una parte della propria esistenza, simbolo della propria vita. Ma anche un po’ emblema del proprio carattere, si sa come i catanesi abbiano un approccio alla vita tutto loro con una verve molto esplosiva. Quindi nonostante il vulcano sia sempre attivo e questo comporta non pochi scompensi alla città, i catanesi amano l’Etna e non potrebbero farne a meno.

Un po’ come le persone care, si possono avere dei contrasti ma l’amore rimane inalterato. Ecco perché i catanesi sono ormai abituati alle eruzioni vulcaniche, alla cenere che ricopre come un manto nero tutta la città e la provincia con conseguente chiusura anche dell’aeroporto perché in simili condizioni non è possibile viaggiare.

Per non parlare del fatto che Catania sia una città sismica; non occorre andare sino alla storica eruzione e terremoto rispettivamente accaduti nel 1669 e 1693 (eventi che come la storia insegna hanno letteralmente messo in ginocchio la città etnea), per cogliere gli effetti pregiudizievoli di tali catastrofi.

ll soprannome del vulcano

Accade spesso infatti che Catania sia protagonista di terremoti che mettono in allarme l’intera comunità. Sicuramente chi vive in città o comunque ha avuto modo di trascorrervi delle giornate ad interloquire con le persone ivi residenti, avrà certamente notato che non viene sempre chiamata Etna ma sovente viene usato un soprannome, molto diffuso peraltro in città: ‘A Muntagna. Alcuni paesini che si trovano alle pendici dell’Etna potrebbero persino chiamarla ‘A Muntagna ri focu, la montagna di fuoco per via delle sue numerosi eruzioni. 

Maria Longo

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago