La+prudenza+dell%26%238217%3BItalia+all%26%238217%3Binterno+della+crisi+in+Ucraina
catanialive24it
/la-prudenza-dellitalia-allinterno-della-crisi-in-ucraina/amp/

La prudenza dell’Italia all’interno della crisi in Ucraina

Published by
Redazione

La Russia ha deciso di riconoscere le repubbliche dei separatisti all’interno dell’Ucraina orientale e di inviare soldati e mezzi militari proprio all’interno di questo territorio.

Nel frattempo, L’Europa ha espresso la propria condanna e il proprio dissenso riguardo a ciò che stava accadendo. L’Italia ha scelto, invece, un atteggiamento diverso. Prudente e non avventato.

Italia, nazione prudente e poco esposta

Il ministro degli Esteri Di Maio, poche ore dopo il riconoscimento delle Repubbliche da parte delle Russia, si è limitato a pubblicare un breve comunicato in cui non si fa menzione di eventuali sanzioni. A breve, si organizzerà anche un incontro tra Draghi e il Presidente russo Putin.

Secondo la maggior parte, la prudenza del governo italiano nei confronti della situazione corrente, è da collegarsi alla dipendenza delle forniture di gas naturale provenienti dalla Russia per soddisfare il fabbisogno energetico della nazione.

Secondo le stime dell’ISPI, infatti, l’Italia sarebbe uno dei paesi europei più vulnerabili a un’eventuale interruzione delle forniture di gas naturale della Russia

L’Italia ha da sempre un ruolo di mediazione politica fra i paesi dell’Europa occidentale e settentrionale e la Russia. Anche in precedenza, i governi italiani si sono spesso dimostrati restii a mantenere un approccio troppo ostile nei confronti della Russia.

Ciò non ha, impedito, però, all’Italia di seguire i suoi principali alleati e approvare le nuove sanzioni europee:

Il messaggio di Luigi Di Maio

Luigi Di Maio, poche ore fa sul proprio profilo Instagram:

“Nel pomeriggio qui a #Parigi, dove sono appena arrivato, si terrà il Consiglio Europeo dei ministri degli Affari Esteri per dare l’ok politico alle sanzioni nei confronti della #Russia. Quello che è avvenuto ieri, con il riconoscimento russo delle due repubbliche autoproclamate del #Donbass, è inaccettabile e l’Italia è assolutamente convinta nel procedere sulla strada delle sanzioni. Continueremo a lavorare in stretto coordinamento con i nostri partner europei e con i nostri alleati. 
Quanto accaduto ieri è un gravissimo ostacolo ad una soluzione diplomatica, che continueremo a ricercare attivamente. 
L’Italia continua a sostenere l’integrità e la piena sovranità dell’#Ucraina nei suoi confini internazionalmente riconosciuti”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago