%26%238220%3BLa+Sicilia%2C+una+Regione+a+misura+di+famiglia%3F%26%238221%3B%3A+un+incontro+a+San+Gregorio
catanialive24it
/la-sicilia-regione-famiglia-san-gregorio/amp/

“La Sicilia, una Regione a misura di famiglia?”: un incontro a San Gregorio

Published by
Marianna La Barbera

“La Sicilia, una Regione a misura di famiglia? Modello di accoglienza e di integrazione interculturale e religiosa. Verso la creazione dei Distretti Famiglia” : è il titolo dell’incontro in programma per sabato 21 maggio a San Gregorio di Catania.
L’evento si terrà dalle 10:30 alle 13:00 negli spazi dell’Auditorium “Carlo Alberto dalla Chiesa” in via Carlo Alberto 6.
I lavori si apriranno con i saluti del sindaco del Comune etneo, Carmelo Corsaro.

A CONFRONTO CON I RAPPRESENTANTI DELLA REGIONE SICILIANA

Ad affrontare il tema, saranno i vertici dell’amministrazione regionale.
Oltre al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, anche l’assessore Antonio Scavone, titolare delle deleghe alla Famiglia e alle Politiche sociali.
Tra i relatori, anche Dario Micalizio, presidente del Forum delle Associazioni Familiari della Sicilia. 
A rappresentare l’intercultura religiosa, invece, interverranno l’Arcivescovo di Catania, Monsignor Luigi Renna,l’Imam della Moschea di Catania Kheit Ahdelhafid e Salvo Bonaccorsi, Pastore della Chiesa Evangelica Distretto Sicilia e Calabria. 

IL COINVOLGIMENTO DELLE SCUOLE

Contestualmente, in piazza Immacolata, a partire dalle 10:00, sono in programma momenti di animazione per i bambini.
Ad allietare la giornata, anche l’esibizione del “Complesso bandistico Città di San Gregorio”. 
Tra i momenti più significativi, la premiazione per “Il più bel disegno della famiglia”.
Al concorso hanno partecipato gli alunni delle scuole “San Domenico Savio” e “Michele Purrello” di San Gregorio.
A ricevere i premi, saranno Sofia Rotundo della classe prima C della Scuola Media, tutta la classe seconda B primaria dell’Istituto “Michele Purrello”, Valerio Failla della quarta A primaria e Martina Giallombardo della prima B della Scuola Media del “San Domenico Savio”. 

LE INIZIATIVE POMERIDIANE

A partire dalle ore 17:00, altri eventi si terranno  nella cittadina di San Gregorio.
In contemporanea, infatti, l’Auditorium “Alberto Dalla Chiesa”  e la Chiesa Madre di Santissima Maria degli Ammalati ospiteranno rispettivamente una conferenza dal titolo “Famiglie e minori nell’epoca post pandemica” e  un concerto dedicato al tema della famiglia a cura della Pro Loco sangregorese.
A conclusione della serata, lo spettacolo teatrale “Anche i santi hanno i brufoli” di e con Giovanni Scifoni.
L’evento si terrà nel cortile dell’Istituto Salesiano di San Gregorio, in via Roma 23.

IL FESTIVAL PROVINCIALE DELLA FAMIGLIA E IL NETWORK NAZIONALE “FAMILY FRIENDLY”

Il dibattito si inserisce nell’ambito della “tre giorni” che, dal 20 al 22 maggio, vede la cittadina sangregorese ospitare il “Festival provinciale della Famiglia” e il Network Nazionale “Family Friendly”.
Seminari e dibattiti sulla famiglia e sulle politiche sociali che vedranno la presenza dei sindaci di vari Comuni italiani con le loro testimonianze sulle azioni condotte nei territori.

Il Comune di San Gregorio protagonista di una tre giorni ricca di dibattiti

LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO E DEGLI ASSESSORI

Il primo cittadino Carmelo Corsaro non nasconde l’orgoglio nel rappresentare l’intera comunità siciliana.
“Il benessere della famiglia – spiega – è stato sempre un obiettivo della mia amministrazione: il Festival sarà una preziosa occasione per discuterne le politiche comunali, individuando i traguardi raggiunti e le prospettive di sviluppo futuro”.  
“San Gregorio – aggiunge Seby Sgroi, vice sindaco con delega ai Servizi sociali – vuole confrontarsi con altri Comuni”.
“Da nove anni ormai – precisa – la nostra amministrazione è in prima linea per la soluzione di problemi e per la realizzazione di Piani comunali per la famiglia”.
Per Giusi Lo Bianco, assessore alle Pari opportunità , è importante sottolineare “il coinvolgimento del mondo associazionistico impegnato a tutela della famiglia”.
“Un mondo – spiega – che ci aiuta a conoscere e comprendere meglio i problemi del settore: parleremo di integrazione, accoglienza, pari opportunità e solidarietà“.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago