Le+tradizioni+dell%26%238217%3BEpifania+in+Sicilia%3A+focaccia+dolce+e+cucciddati
catanialive24it
/le-tradizioni-dellepifania-in-sicilia-focaccia-dolce-e-cucciddati/amp/
Lifestyle

Le tradizioni dell’Epifania in Sicilia: focaccia dolce e cucciddati

Published by
Vincenzo Rea

L’Epifania in Sicilia non è solo una festa religiosa, ma anche un’occasione per deliziarsi con prelibatezze tradizionali che raccontano storie ricche di significato.

Carbone dolce – Catanialive24.it

Tra i dolci più emblematici dell’Epifania in Sicilia, spiccano la focaccia dolce e i cucciddati, o “turtigliuna“. Vediamo insieme le radici e i sapori che caratterizzano questi tesori gastronomici.

Durante l’Epifania, i dolci giocano un ruolo speciale, e uno dei più iconici è il carbone dolce della Befana. La tradizione narra che questo dolce, comunemente meno gradito ai bambini, sia un dono per coloro che non si sono comportati bene durante le festività. Realizzato con albume montato, glassa, zuccheri e arricchito con limone, tamarindo e marsala, il dolce ottiene il suo aspetto caratteristico grazie al colorante vegetale nero.

La vera protagonista dell’Epifania siciliana è la focaccia dolce della Befana. Simile al buccellato natalizio, questo dolce a lievitazione lenta concludeva le festività nelle corti nobiliari siciliane. Guarnita con arancia candita e zucchero, la focaccia si distingue per la sua forma simile a una torta. Tradizionalmente, veniva tagliata in 16 spicchi senza toccare il centro, evitando così il malocchio.

Le tradizioni dell’Epifania in Sicilia: oltre ai dolci offre anche primi piatti

Cucciddati – Catanialive24.it

Durante la colazione o al termine del pranzo dell’Epifania, i cucciddati, conosciuti anche come “turtigliuna”, riempiono i piatti dei bambini a Gratteri, nel palermitano. Questi piccoli biscotti, ricoperti da zucchero e decorazioni, sono veri gioielli gastronomici. Con un cuore ricco di fichi secchi, uva passa, mandorle, noci e scorze di arancia, i cucciddati sono amati dai più piccoli e spesso presenti anche durante il carnevale.

La gastronomia siciliana offre anche piatti salati per l’Epifania. Il risotto agli agrumi, evoluto successivamente in un risotto ai gamberetti con olio di agrumi, è un primo piatto che conserva il gusto autentico di questa festività. Una prelibatezza che unisce sapori mediterranei in una deliziosa armonia.

L’Epifania in Sicilia è un viaggio culinario tra dolci e piatti tradizionali, ciascuno con una storia unica e un significato speciale. Mentre il carbone della Befana può portare sorrisi o smorfie, la focaccia dolce e i cucciddati regalano momenti di gioia e condivisione, rendendo questa festa un’esperienza multisensoriale intrisa di tradizione e sapore.

Vincenzo Rea

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago