Una+medaglia+al+valore+civile+per+Salvatore+Laudani%2C+l%26%238217%3Beroe+di+Nicolosi
catanialive24it
/medaglia-salvatore-laudani-nicolosi/amp/

Una medaglia al valore civile per Salvatore Laudani, l’eroe di Nicolosi

Published by
Marianna La Barbera

È trascorso un mese dal 28 novembre, la maledetta domenica che ha strappato alla vita Salvatore Laudani.
Il tecnico del  Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano è morto a soli quarantasette anni mentre era impegnato in una complessa attività di soccorso a 2.300 metri di altezza, sul versante sud- est dell’Etna.
Precisamente, nella zona della Valle del Bove.
La violenta tormenta scatenatasi ha reso difficilissime le operazioni.
Un malore fatale ha colto Salvatore Laudani durante il rientro assieme ai colleghi.
La Regione Siciliana ha conferito al soccorritore la medaglia al valore civile.
Un riconoscimento che, nell’isola, non veniva concesso da oltre settant’anni.

IL FATTO

Erano da poco trascorse le 11:00 di una domenica autunnale.
Contattato telefonicamente, Salvatore Laudani aveva risposto con la consueta disponibilità a una richiesta di soccorso.
Occorreva intervenire per recuperare un escursionista, in giro con alcuni compagni.
Cadendo all’interno di un canalone, l’uomo aveva riportato la frattura di una gamba .
L’incidente si era verificato lungo il sentiero “Schiena dell’Asino”, una zona dal terreno sabbioso.
Subito dopo essere stati avvisati, il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza sono intervenuti risalendo il vulcano.
Operazioni estremamente difficili, in considerazione della pioggia e del vento incessanti.
A complicare il tutto, anche la nebbia e la bufera e, successivamente, la neve mista a grandine e pioggia.
Secondo la ricostruzione dei soccorritori, le condizioni meteo sarebbero peggiorate progressivamente, mentre procedevano nella tormenta, con un incremento della velocità del vento e una diminuzione della visibilità.
Recuperato il ferito trasportato sulla barella, il gruppo era molto provato dagli sforzi e dalla tensione.
Salvatore Laudani, stremato, ha accusato un malore che gli ha impedito di proseguire.
I compagni lo hanno messo su una delle barelle dopo aver raggiunto l’ambulanza sulla Strada provinciale Sp 92, intorno alle 00:45, nell’area dove erano in sosta anche i mezzi medicalizzati.
L’uomo è morto all’una di notte.

Un momento della cerimonia svoltasi al PalaRegione, a Catania

LA CONSEGNA DELLA MEDAGLIA

La cerimonia si è tenuta a Catania, nel palazzo della Regione Siciliana.
Il presidente Nello Musumeci ha consegnato la medaglia alla vedova Maria Nicoloso.
C’è stata anche una conversazione con i familiari e con le figlie dell’eroico soccorritore, Livia e Giuditta.
All’iniziativa, sobria e commovente, era presente Angelo Pulvirenti, il sindaco di Nicolosi, dove Salvatore Laudani risiedeva con la sua famiglia.
La medaglia al valor civile non si consegnava in Sicilia da oltre settanta anni”, ha sottolineato nel suo intervento il presidente.

LA MOTIVAZIONE

Un applauso ha accompagnato la lettura della motivazione.
“Uomo di consolidata tradizione familiare e personale – si legge – quale operatore volontario del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del CAI, si impegnava nelle difficilissime operazioni di soccorso e recupero di un escursionista infortunatosi nella Valle del Bove”.
Donando tutto se stesso, sino allo stremo delle proprie forze – recita la motivazione a conclusione – luminoso, imperituro esempio di solidarietà umana e di altruismo”.


Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago