Pippo+Fava+40+anni+dopo%3A+il+ricordo+del+giornalista+ucciso+dalla+mafia
catanialive24it
/pippo-fava-40-anni-dopo-il-ricordo-del-giornalista-ucciso-dalla-mafia/amp/

Pippo Fava 40 anni dopo: il ricordo del giornalista ucciso dalla mafia

Published by
Giuseppe Formisano

Anniversario dell’assassinio di Pippo Fava commemorato oggi a Catania. Il messaggio del Presidente Mattarella

Pippo Fava – catanialive24.it

Oggi ricorrono i quarant’anni dall’assassinio di Pippo Fava, ucciso dalla mafia il 5 gennaio 1984 nei pressi del teatro Stabile di Catania con cinque colpi di pistola. Una mente brillante e come tale un fastidio per la mafia. La giustizia ha condannato all’ergastolo come mandante Nitto Santapaolo, il capo di cosa nostra a Catania, e Aldo Ercolano come esecutore dell’omicidio. Fava era un giornalista (l’omicidio avvenne che aveva appena lasciato la redazione de I Siciliani, rivista che aveva fondato e di cui era direttore), ma aveva toccato anche altri campi della cultura.

Pippo Fava, chi era: come lo ricorda oggi la cittĂ 

Pippo Fava – catanialive24.it

Fu collaboratore di numerose testate nazionali come i settimanali Tempo e Domenica del Corriere. Nel suo importante curriculum culturale e professionale c’erano anche le voci di scrittore, saggista, drammaturgo. Di una delle sue opere più note, La violenza: quinto potere, Florestano Vancini ne fece un film mentre dal suo romanzo Gente di rispetto Lugi Zampa nel 1976 aveva tratto un film.

Nella giornata di venerdì Fava sarà ricordato a Catania nella via che porta il sui nome, precisamente davanti alla lapide dove alle 17 si concentrerà il corteo proveniente da via Roma. Alle ore 18, invece, al Centro culture contemporanee Zo, sito in piazzale Rocco Chinnici (un luogo che ricorda un’altra vittima della ferocia mafiosa), è in programma il dibattito Fare (non solo) memoria. Ci saranno gli interventi del figlio, Claudio, e di Sebastiano Ardita, Pierangelo Buttafuoco, Claudio Fava, Michele Gambino e del  Francesco La Licata. A quest’ultimo verrà consegnato il Premio nazionale di giornalismo “Giuseppe Fava – Niente altro che la verità. Scritture e immagini contro le mafie“. La moderazione dell’evento è affidata a Luisa Santangelo.

“I mafiosi stanno in Parlamento, i mafiosi a volte sono ministri, i mafiosi sono banchieri, i mafiosi sono quelli che in questo momento sono ai vertici della nazione. Tutto parte dall’assenza dello Stato e dal fallimento della società politica italiana e forse anche della nostra democrazia”. Queste le parole pronunciate qualche settimana prima in un’intervista che Fava rilasciò a un altro gigante del giornalismo, Enzo Biagi.

Anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’ha ricordato: “La mafia lo uccise per le sue denunce, per la capacità di scuotere le coscienze, come fece con tanti che, con coraggio, si ribellarono al dominio della violenza e della sopraffazione e dei quali è doveroso fare memoria. Fava ha fatto del giornalismo uno strumento di irrinunciabile libertà”, ha detto il Capo dello Stato.

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago