Riparte+il+bonus+INPS+per+fare+la+spesa%3A+a+quanto+ammonta+e+come+averlo
catanialive24it
/riparte-il-bonus-inps-per-fare-la-spesa-a-quanto-ammonta-e-come-averlo/amp/
Categories: Economia e Lavoro

Riparte il bonus INPS per fare la spesa: a quanto ammonta e come averlo

Published by
Giuseppe Formisano

Anche nel nuovo anno è attivo il bonus spesa: chi sono i cittadini che hanno diritto a riceverlo e come fare la domanda

Soldi Inps – catanialive24.it

Da quando siamo stati investiti dalla pandemia e dalla conseguente e pesante crisi economica, la parola bonus è entrata nel vocabolario politico e quotidiano del mondo reale dei cittadini, più di prima. Anche negli anni antecedenti la diffusione del Covid-19 erano previste molte agevolazioni, ma il virus ha cambiato tutto e tante persone sono rimaste legate a questo tipo di agevolazioni perché indispensabile.

Bonus INPS per la spesa: come funziona

Spesa al supermercato – catanialive24.it

Vista la crisi inflazionistica si rende sempre più necessario il rinnovo dell’agevolazione nata nel 2008. Infatti anche per il 2024 ci sarà la Carta acquisti rivolta ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini che hanno massimo tre anni. Il contributo è di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari e sanitaria. Si può utilizzare anche per il pagamento delle bollette di luce e gas. Per presentare la domanda, che ovviamente è gratuita, bisogna fare richiesta presso gli uffici Postali, compilando i moduli pubblicati sul sito del Mef.

Per quanto riguarda i requisiti, l’aggiornamento Istat 2024 consente l’accesso al beneficio con un Isee massimo di 8.052,75 euro per i minori, di 8.052,75 euro e importo complessivo dei redditi percepiti non superiore a 8.052,75 euro per i cittadini di età compresa fra 65 e 70 anni e di 8.052,75 euro e importo complessivo dei redditi percepiti non superiore a euro 10.737 euro per gli over 70. Non dovranno presentare una nuova richiesta i beneficiari che hanno ottenuto la carta elettronica negli anni precedenti e continuano a rientrare nei requisiti previsti.

Il programma Carta acquisti è stato istituito nel 2008 ed è stato calcolato che fino a novembre scorso ha erogato somme per oltre 2 miliardi. Con almeno un accredito per anno, i beneficiari sono stati circa 5,6 milioni di cittadini, di cui 2 milioni di anziani over 65 e quasi 3,6 milioni di genitori con bambini sotto i 3 anni.

Oltre la Carta acquisti è prevista anche Dedicata a te, istituita dal governo l’anno appena passato, per l’acquisto di beni di prima necessità e di carburanti (in questo articolo tutto ciò per cui si può usufruire). Siamo infatti entrati nel periodo di proroga nel primo trimestre 2024 dov’è previsto anche il contributo straordinario per il caro energia destinato ai beneficiari del bonus sociale elettricità.

 

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago