Trasporti+pubblici%3A+confermata+la+gratuit%C3%A0+anche+per+il+2022
catanialive24it
/trasporti-pubblici-confermata-la-gratuita-anche-per-il-2022/amp/
Economia e Lavoro

Trasporti pubblici: confermata la gratuità anche per il 2022

Published by
Redazione

«Con la pubblicazione dell’esercizio provvisorio, verrà confermata anche per il 2022 la gratuità dei trasporti pubblici su gomma in Sicilia. Per forze dell’ordine, militari e vigili del fuoco».

Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Marco Falcone. «Un impegno che il governo Musumeci e l’Ars continuano a mantenere – prosegue l’assessore – dopo più di un quindicennio trascorso senza alcuna agevolazione nei confronti di queste categorie. Dal 2020 a oggi, invece, abbiamo ripristinato tale esenzione. Come segno di gratitudine della Regione Siciliana verso i lavoratori in divisa. Che, a loro volta, hanno manifestato di apprezzare molto la misura. Lavoreremo poi affinché analoga iniziativa, come già negli anni scorsi – conclude Falcone – venga adottata anche per il trasporto ferroviario».

Leggi anche:

IN ARRIVO 63 MILIONI DI EURO PER LE STRADE SICILIANE

Al via un nuovo investimento da 63 milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade siciliane.

Sta per essere pubblicato, dunque, sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, il bando per aggiudicare l’accordo quadro per il recupero delle strade di competenza delle ex Province.

A renderlo noto l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone.

Il precedente accordo, giunto a scadenza, ammontava a 45 milioni.

Il governo Musumeci lo aveva messo appunto, per ovviare all’emergenza viabilità interna dell’Isola.

Avocando a sé, quindi, le competenze di Liberi Consorzi e Città metropolitane.


Falcone: “Un’impresa per ciascuna delle nove province”

«Attraverso il nuovo accordo quadro – spiega Falcone – selezioneremo sul mercato un’impresa per ciascuna delle nove province siciliane“.

Tale soggetto eseguirà, su indicazione di Regione ed ex Province, ulteriori interventi di manutenzione e recupero attesi da anni“.

“Il valore complssivo sarà di sette milioni per ogni ambito territoriale. Peraltro, rispetto al precedente accordo quadro abbiamo esteso l’ambito dei lavori eseguibili prevedendo, quindi, anche il rifacimento di barriere e le opere di consolidamento e messa in sicurezza dei dissesti“. 

Il termine per la presentazione delle offerte

Il termine per la presentazione delle offerte è infine fissato per il 24 febbraio.

Malgrado la Regione non abbiainfinediretta competenza sulla viabilità provinciale – aggiunge Falcone – il Governo Musumeci ha avviato in questi anni centinaia di cantieri di ripristino delle strade provinciali, per un valore complessivo di oltre 300 milioni di euro. L’accordo quadro si inseriscequindi, in tale impegno senza precedenti, da noi assunto per rimediare alle conseguenze disastrose della riforma flop delle ex Province, restituendo dignità alle strade dell’Isola“.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago