Ciclone o uragano che sia si sta muovendo e si sta avvicinando. In attesa dell’arrivo sulle coste siciliane, nelle ultime ore la situazione è peggiorata sull’isola di Malta.
“Pioggia e vento sono sempre più intensi”. Ci racconta Alessandro Nicotra, catanese che vive a Malta già dal 2017.
“All’interno la situazione è ancora gestibile – spiega Alessandro – ma sulla costa è in netto peggioramento.
Nonostante le previsioni meteo di Malta annuncino il picco per la giornata di domani, sull’isola la preoccupazione delle istituzioni è relativa.
“Non è stata diramata allerta – spiega Alessandro – e non ci sono restrizioni o chiusure”.
Il pensiero di Alessandro, poi, vola a Catania: “Le immagini della mia città inondata di acqua mi hanno fatto male, anche perché gran parte della mia famiglia è ancora in Sicilia. I catanesi che sono qui sono, forse, più preoccupati per Catania che per Malta”.
Come si vede nella grafica il centro della perturbazione al momento è proprio concentrato sull’isola di Malta e nella zona di Siracusa. Perturbazione in movimento che, secondo gli esperti, potrebbe raggiungere la costa catanese intorno alla mezzanotte.
Proprio per questo motivo il sindaco di Catania Salvo Pogliese ha deciso di chiudere tutta la zona del lungomare a partire dalla mezzanotte. Secondo le previsioni, infatti, i venti dovrebbero sfiorare i 100 km orari e le onde i 4 metri.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…