Agricoltori+e+caro-energia%2CM5S%3A%26%238221%3BPrevedere+interventi+per+compensare+il+rincaro%26%238221%3B
catanialive24it
/agricoltori-e-caro-energia-m5s-prevedere-interventi-per-compensare-il-rincaro/amp/

Agricoltori e caro-energia,M5S:”Prevedere interventi per compensare il rincaro”

Published by
Redazione

“I rincari dell’energia stanno colpendo pesantemente anche le aziende agricole. Il parlamento regionale dovrà fare la sua parte e intervenire con un bonus a sostegno di agricoltori e allevatori. Presenteremo un provvedimento specifico già nella prossima Finanziaria regionale”. 

Lo dichiarano Valentina Zafarana e Jose Marano, deputate regionali del Movimento 5 Stelle e componenti della commissione Attività produttive all’Ars. 

“Le manifestazioni di protesta di questi giorni nelle principali piazze della Sicilia – aggiungono le deputate del M5S – e il tavolo con i sindaci che si è svolto ieri all’Ars danno indicazioni chiarissime circa la gravità della situazione. La tenuta dell’economia siciliana, già messa a dura prova dalla pandemia, rischia di ricevere un’ulteriore spallata. Le risposte vanno ricercate a tutti i livelli, compreso quello regionale”

“L’Ars dovrà adottare provvedimenti che possano controbilanciare gli aumenti del costo dell’energia e del carburante. Offrendo un supporto concreto alle categorie più in crisi e alle tante famiglie. In vista della prossima Finanziaria regionale, stiamo lavorando sia su provvedimenti di emergenza, come dei bonus che possano compensare il rincaro dei costi di produzione, che su iniziative strutturali a sostegno del comparto. Il M5S vuole operare in Regione così come sta facendo a livello nazionale. Dove Conte e il ministro Patuanelli stanno promuovendo provvedimenti simili, da coprire con uno scostamento di bilancio”, concludono Zafarana e Marano.  

Leggi anche:

Precari Consorzi di Bonifica,M5S: “Musumeci trovi i fondi per le assunzioni”

“Musumeci ponga fine al vergognoso abbandono dei precari dei Consorzi di bonifica, che da 20 anni aspettano di conoscere il loro destino. Trovi i fondi necessari per le assunzioni, rispettando la volontà del Parlamento regionale che ha legiferato proprio in questo senso”

Lo chiedono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle Jose Marano e Valentina Zafarana, (componenti della commissione Attività produttive all’Ars), insieme al collega deputato Giovanni Di Caro. Tutti presenti oggi all’audizione in commissione durante la quale si è discusso delle problematiche del personale dei Consorzi di bonifica. 

M5S a tutela dei precari

“Sperando non sia l’ennesima promessa a vuoto – dichiarano Marano e Zafarana – abbiamo appreso oggi che tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo saranno pubblicate le graduatorie necessarie per l’applicazione dell’art. 60 della Legge di Stabilità 2021. Che prevede l’assunzione dei lavoratori 151isti, 101isti e 68isti.Da circa vent’anni vedono precarizzato il proprio futuro”.

I deputati precisano, però che si tratterebbe solo di un primo passo. Sottolineando che il M5S lavorerà al fine di tutelare tutti i lavoratori e affinché: “La norma non si traduca in una stabilizzazione solo per pochi. Considerato che le somme stanziate, 1 milione di euro, bastano a coprire l’assunzione di circa 24 lavoratori. Il bacino però comprende 225 lavoratori. Per i quali servirebbero altri 7 milioni di euro”.

“Chiediamo al governo la stabilizzazione di tutti i lavoratori”

“Chiediamo quindi al governo un impegno serio e determinato nello stanziare le risorse necessarie per la stabilizzazione di tutti i lavoratori e ridare finalmente dignità alle loro famiglie. Noi come sempre faremo la nostra parte al fianco di chi per troppo tempo ha subito le angherie di una politica miope che non ha mai guardato a lungo raggio”.

“Il governo Musumeci – ricorda Di Caro – all’inizio della legislatura, aveva dichiarato che i Consorzi di bonifica erano da chiudere, perché non bonificano nulla. Poi ha affermato che si doveva lavorare a una riforma dei Consorzi e non è stato fatto nemmeno quello. Si proceda quindi per attuare il turnover dei dipendenti, dando copertura finanziaria per le assunzioni di tutta la platea dei lavoratori precari”. 

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago