Giarre%2C+riqualificazione+in+vista+per+il+Parco+Giardino+nella+frazione+Macchia
catanialive24it
/giarre-parco-giardino-macchia/amp/

Giarre, riqualificazione in vista per il Parco Giardino nella frazione Macchia

Published by
Marianna La Barbera

Riqualificazione sempre più vicina per il Parco giardino nella frazione Macchia a Giarre, in provincia di Catania.
La Giunta Musumeci, infatti, ha dato il via libera al finanziamento di centosessantasettemila euro a favore del Comune ionico.
Mantenuta dunque la promessa che il presidente Nello Musumeci aveva fatto durante una manifestazione tenutasi proprio a Macchia .

UNO SPAZIO PUBBLICO TRA DEGRADO E ABBANDONO

Su richiesta dell’amministrazione regionale, l’Ufficio tecnico comunale ha già predisposto un progetto esecutivo per il ripristino dei servizi igienici per il pubblico.
Servizi che, purtroppo, sono stati oggetti di pesanti azioni vandaliche nel corso degli anni, talmente gravi da renderne impossibile la normale manutenzione.
I lavori prevedono anche la sistemazione dell’area, delle aiuole circostanti i servizi igienici e della terrazza soprastante.
“Era un impegno – evidenzia il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – e lo sto mantenendo”.
“In questo modo – conclude – potremo restituire la piena fruizione ai cittadini giarresi e all’intero hinterland ionico-etneo di uno spazio di aggregazione purtroppo trascurato nel tempo“.

I RECENTI DISAGI E LA MANUTENZIONE NECESSARIA

Nel settembre scorso, il crollo di un grosso albero lungo il viale Ionio di Giarre ha riacceso i riflettori sul problema della manutenzione del verde nella cittadina etnea.
L’arbusto, probabilmente a causa delle condizioni meteo, era caduto al suolo proprio nel Parco Giardino di Macchia.
Il peggio è stato scongiurato poiché proprio in quel momento, fortunatamente, non transitava alcuna auto lungo la carreggiata.
La messa in sicurezza aveva tuttavia richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Riposto.
L’episodio aveva evidenziato la carenza in termini di manutenzione del verde pubblico nel Parco Giardino, con gravi rischi per l’incolumità dei cittadini.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago