Giornate+FAI+di+Primavera%2C+alla+riscoperta+della+storia+di+Bronte
catanialive24it
/giornate-fai-di-primavera-bronte/amp/

Giornate FAI di Primavera, alla riscoperta della storia di Bronte

Published by
Marianna La Barbera

Le Giornate FAI di Primavera rappresentano uno degli eventi di punta, in Italia, dedicati al patrimonio culturale nazionale.
Un’iniziativa che celebra arte, storia e natura, proponendo la visita di luoghi che, un virtù delle loro risorse, sprigionano bellezza suscitando forti emozioni.
Un’opportunità per riscoprire, sabato 26 e domenica 27, la storia di Bronte, effettuando il percorso “Viva la Libertà”.
Per farlo, occorre semplicemente prenotarsi sul sito https://fondoambiente.it/luoghi/itinerario-viva-la-liberta-i-fatti-di-bronte-1860?gfp.

UN PERCORSO CHE UNISCE STORIA E LETTERATURA

Il raduno dei visitatori si terrà dinanzi la Pinacoteca “Nunzio Sciavarrello” , in via Cardinale De Luca.
Dopo un approfondimento sulla storia dei “Fatti di Bronte” avvenuti nell’agosto del 1860, si proseguirà alla scoperta della Biblioteca del Real Collegio “Ignazio Capizzi” e dei suoi innumerevoli testi storici.
In programma anche una passeggiata di circa cinquecento metri lungo via Santi per arrivare in piazza San Vito, teatro della fucilazione di alcuni insorti.
Come viene sottolineato sul sito “Fondoambiente.it”, si tratta di un percorso storico letterario che mette al centro la vicenda umana del popolo di Bronte.
Una vicenda che sfociò in un orrendo massacro e in un altrettanto sommario processo: Giovanni Verga vi dedicò la novella “Libertà”.
Nell’opera letteraria si racconta un episodio reale, avvenuto nel 1860 a Bronte.
I contadini affamati, raccogliendo un proclama di Giuseppe Garibaldi e interpretandolo alla luce dei loro interessi materiali, si ribellarono ai ricchi proprietari terrieri, facendone una strage.

LA RIFLESSIONI DEL SINDACO

“I ringraziamenti -afferma il primo cittadino di Bronte Pino Firrarello – sono doverosi”.
“Le Giornate FAI – spiega – offrono la possibilità di ripassare un capitolo del Risorgimento, al di là di ciò che è scritto nei libri di storia”.
Un’occasione per fare luce, secondo il sindaco, sui “Fatti di Bronte” del 1860.
“Fatti che – osserva – se da  una parte ci raccontano come i contadini si rivoltarono contro i borghesi, considerati usurpatori delle terre, ricordano anche come Nino Bixio soffocò nel sangue la rivolta”.
“Agitatori presi frettolosamente a caso furono uccisi simbolicamente – prosegue – dando orecchio agli odi e alle calunnie che in quei giorni ribollivano”.
“Nino Bixio, infatti – conclude Pino Firrarello – doveva evitare di compromettere i rapporti con il governo inglese rappresentato a Bronte dagli eredi di Lord Horatio Nelson”.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago