Teatro+Greco+di+Tindari%2C+Luca+Ward+omaggia+Giovanni+Verga
catanialive24it
/teatro-greco-tindari-luca-ward-giovanni-verga/amp/

Teatro Greco di Tindari, Luca Ward omaggia Giovanni Verga

Published by
Marianna La Barbera

Luca Ward, una delle più belle voci narranti in Italia, omaggerà Giovanni Verga.
Giovedì 25 agosto al tramonto, è in programma la superba celebrazione per il centenario della morte del vate del Verismo italiano.
L’evento, tra i più attesi dell’edizione 2022 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, si terrà alle 20:00 al Teatro Greco di Tindari.
Protagoniste della serata, le melodie immortali del capolavoro verista di Pietro Mascagni, “Cavalleria rusticana”.
L’opera, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, è tratta dalla novella omonima dello scrittore e drammaturgo catanese.
Le musiche del compositore toscano saranno accompagnate dalla calda voce del doppiatore romano Luca Ward.
Biglietti disponibili online e in tutti i punti vendita Tickettando.
Special price per i cittadini residenti nei dieci Comuni appartenenti al territorio del Consorzio intercomunale Tindari – Nebrodi.

UN’ OPERA DENSA DI MISTICISMO SPIRITUALE ED EMOZIONI

Il Coro Lirico Siciliano, ente promotore della kermesse artistica e musicale, sceglie di celebrare l’anniversario verghiano proprio con la “Cavalleria rusticana”.
Ovvero, l’opera che diede a Pietro Mascagni, compositore legato indissolubilmente all’autore etneo, una ribalta internazionale.
Il capolavoro andò in scena per la prima volta il 17 maggio 1890 al Teatro Costanzi di Roma, con Gemma Bellincioni e Roberto Stagno.
A dirigere l’Orchestra Filarmonica della Calabria e il Coro Lirico Siciliano sarà la bacchetta di Filippo Arlia, già direttore
principale del Festival Lirico dei Teatri di Pietra. 
L’evento di gala si svolge in collaborazione con il Consorzio intercomunale “Tindari-Nebrodi” che sta realizzando una encomiabile opera di decentramento culturale.
Merito, anche, della rassegna “Nebrodes” che vede Anna Ricciardi alla direzione artistica.

IL CAST

A vestire i panni di Turiddu sarà la generosa voce del georgiano Armaz Darashvili, mentre Sanja Anastasia, mezzosoprano serbo di fama internazionale, sarà una passionale e verace Santuzza.
Completano il cast di indiscusso valore artistico, a servizio del capolavoro verista in un atto, il baritono Andrea Borghini nel ruolo del sanguinoso Alfio, Camilla Antonini e Yu Wang, rispettivamente nei panni di Lola e della mamma di Lucia.
Inoltre l’evento di gala vedrà la straordinaria partecipazione dell’autore e conduttore televisivo Domenico Gareri.
Alla voce attoriale di Luca Ward, il compito di condurre gli spettatori in un viaggio all’interno delle novelle verghiane.
“Cavalleria rusticana” è un ulteriore traguardo per la stagione promossa dal Coro Lirico Siciliano, in collaborazione con l’Orchestra Filarmonica della Calabria.

UN NUOVO SUCCESSO PER IL CORO LIRICO SICILIANO

Sulla scia del successo delle precedenti edizioni, il Coro Lirico Siciliano, diretto da Francesco Costa e presieduto da Alberto Munafò Siragusa, propone la quarta edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra.
La manifestazione itinerante attraverso la musica coinvolge lo spettatore in un vero e proprio cammino nei più suggestivi teatri della Sicilia.
L’arte musicale, dunque, diventa mezzo per valorizzare e diffondere bellezza in contesti unici al mondo.
Siti di rara bellezza che ospitano opere liriche, concerti sinfonici e lirici, contaminazioni con musica pop e recitals.
“Il Risveglio” è il leitmotiv dell’edizione 2022, nel segno dell’arte e della più intima cultura scandita dal Coro Lirico Siciliano,
ambasciatore del Meridione.
Una stagione musicale e artistica che si è affermata come riferimento del Mezzogiorno, donando bellezza e armonia in una terra che è sempre più “Terra degli Dei”.

“TEATRI DI PIETRA”, UN FESTIVAL DI ASSOLUTO PRESTIGIO

Anche per l’edizione del 2022, il Festival ha ottenuto l’autorevole marchio di qualità europeo “EFFE Label“.
Il riconoscimento “Europe for Festivals, Festivals for Europe” piattaforma della Commissione Europea, viene conferito alle manifestazioni che si distinguono per qualità artistica e prestigio.
“Teatri di Pietra”, iniziativa di alto rilievo culturale e artistico, si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo e delle più importanti istituzioni internazionali, italiane e siciliane.
Ovvero, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali , il Pontificio Consiglio della Cultura, la Regione Siciliana, gli Assessorati regionali al Turismo, Sport e Spettacolo e dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
Senza dimenticare la Rai Sicilia e la Rai Calabria, il Comitato “Pietro Mascagni”, la Fondazione “Verona per l’Arena”, la Confederazione Italiana Archeologi.
Inoltre, l’Agenzia Nazionale del Turismo, il periodico” Archeologia Viva” e l’Accademia Internazionale di Arte Moderna.

(la foto di Luca Ward è di Fabrizio Cestari)

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago